Meteo - Primavera piovosa e fresca in Italia e potrebbe mostrare il suo volto instabile almeno fino a fine mese
Meteo - Vortice polare ancora molto attivo ed ondulato favorisce gli scambi meridiani sull'Europa invece della formazione di un'area di alta pressione che garantirebbe stabilità prolungata. Vediamo cosa aspettarci in questo mese di maggio
Guarda la versione integrale sul sito >
Primavera che continua a faticare ad imporsi sull'Italia
Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Primavera 2025 che fa molta fatica ad imporsi sull'Italia, che salvo qualche assaggio, ha mostrato il suo lato piovoso ed a tratti anche fresco. Dopo la rimonta anticiclonica di inizio mese che oltre a portare stabilità ha portato anche temperature piuttosto calde fino a sfiorare i 30°C su molte città, i massimi di pressione si sono spostati verso l'Atlantico settentrionale favorendo la discesa di aria più fresca sull'Europa. Correnti instabili e fresche continuano ad interessare il Mediterraneo, portando piogge e temporali in Italia almeno fino alla giornata di domani.
Secondo weekend di maggio con tempo più stabile ma temporali sempre possibili
Piccolo promontorio anticiclonico che nel corso del secondo weekend di maggio dovrebbe rimontare sul Mediterraneo centro-occidentale, con la Penisola Italiana sul suo bordo orientale. Condizioni meteo che vedranno un miglioramento con ampie schiarite da Nord a Sud e temperature in rialzo su valori più tipici della primavera, ma non mancherà dell'instabilità. Correnti fresche in quota porteranno infatti ancora alla formazione di acquazzoni soprattutto nel pomeriggio sui settori interni. Il cuore dell'alta pressione dovrebbe sempre restare posizionato più a nord.
Prossima settimana di nuovo all'insegna del maltempo
Prossima settimana che dovrebbe vedere l'alta pressione tornare a rafforzarsi verso le alte latitudini, favorendo ancora scambi meridiani sul vecchio continente, con aria fresca e instabile che tornerebbe ad interessare il Mediterraneo centrale. Primavera che verrebbe messa di nuovo in pausa, con possibili diverse fasi di maltempo in Italia e clima di nuovo fresco con temperature frequentemente anche sotto le medie del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione dinamica fino a fine mese? Ecco la tendenza
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, anche nella metà di maggio non si intravede nessun anticiclone forte a protezione del Mediterraneo. I massimi di pressione potrebbero infatti rimanere sbilanciati tra medio Atlantico e nord Atlantico, con aria fresca e instabile che si riverserebbe in più occasioni su buona parte del vecchio continente. Continuerebbe cosi una primavera abbastanza piovosa ed anche piuttosto fresca. Ma la distanza temporale è ancora molta elevata e dunque la tendenza piuttosto incerta. Non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Italia esposta ancora al maltempo la prossima settimana, Primavera zoppicante: la tendenza
08 Maggio 2025 | ore 21:50
Meteo – Maltempo inarrestabile con piogge e temporali confermati: scatta l’allerta della Protezione Civile
08 Maggio 2025 | ore 20:35
Meteo – Primavera insidiata dal maltempo anche nel Weekend, con temporali pomeridiani: i dettagli
08 Maggio 2025 | ore 19:53