Meteo - Primo weekend di settembre all'insegna dell'estate in Italia con cieli soleggiati e caldo in aumento

Meteo - Promontorio anticiclonico dominante sul Mediterraneo nel weekend porterà giornate di stampo estivo con sole e caldo in aumento

Evoluzione meteo attesa per il secondo weekend di luglio
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Saccatura in transito sul Mediterraneo, maltempo in Italia

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Perturbazione atlantica che ha raggiunto il Mediterraneo portando nel corso della giornata odierna maltempo su gran parte del Paese. Già nella giornata di ieri piogge e temporali hanno raggiunto il Nord e nel corso della mattinata odierna si sono estese sulle regioni centrali e con fenomeni intensi al Nord-Est. Nel corso delle prossime ore maltempo che si estenderà anche al Sud, con precipitazioni che dovrebbero interessare soprattutto il versante tirrenico. Temperature in diminuzione, su valori anche leggermente sotto media.

Alta pressione in rimonta nei prossimi giorni

Condizioni meteo più stabili in Italia nella seconda parte della settimana secondo i principali modelli. L'alta pressione dovrebbe provare ad espandersi nuovamente portando tempo più asciutto e un rialzo delle temperature, anche se non di molto sopra media. Poche le precipitazioni attese sulla nostra Penisola, per lo più sotto forma di qualche acquazzone o temporale pomeridiano sui settori interni.

Previsioni meteo Weekend.

Primo weekend di settembre di stampo estivo

Principali modelli che mostrano per il primo weekend di settembre l'approfondimento di una circolazione depressionaria in Atlantico, favorendo l'espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana su Mediterraneo ed Europa, fino ad agganciare l'anticiclone presente tra Scandinavia e Russia occidentale con massimi al suolo fino a 1025 hPa. Condizioni meteo che si manterranno stabili su tutta l'Italia, con cieli soleggiati e soprattutto temperature in ulteriore aumento su valori anche di 4-5 gradi sopra media. Weekend dunque di stampo estivo con sole e clima caldo ma comunque senza eccessi. Possibili comunque delle infiltrazioni di aria fresca in quota che potranno portare alla formazione di qualche acquazzone pomeridiano su Alpi e Appennini.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: anticiclone protagonista nella prima metà di settembre?

Mese di settembre appena iniziato ma con gli ultimi aggiornamenti dei modelli che per ora non mostrano una vera e propria battuta d'arresto dell'estate. Guardando infatti anche sul lungo termine sembra che l'anticiclone possa essere ancora protagonista fin verso la metà del mese. Ci attendiamo dunque nel complesso condizioni meteo stabili e temperature sopra media di qualche grado per questa prima decade.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.