Meteo - Prosieguo del Weekend all'insegna della stabilità, ma con qualche temporale: ecco dove
Meteo - Qualche isolato temporale si svilupperà nelle ore pomeridiane nelle zone interne e montuose del Paese nel prosieguo del Weekend, in un contesto comunque stabile in netta prevalenza: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile pressoché ovunque
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano in questo momento generalmente stabili e asciutte, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e maggiori addensamenti solo sul settore alpino, dove andranno formandosi isolati temporali. Questo grazie agli effetti dominanti di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana in estensione sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, con temperature che, infatti, appaiono mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Finestra di stabilità e bel tempo
Da oltre 36 ore l'Anticiclone azzorriano è tornato in pieno controllo della nostra Penisola, assicurando condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo, accompagnate pertanto spesso da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. La stabilità ha avvolto interamente lo stivale già da ieri, con temperature che risultano in lento e graduale aumento su valori leggermente superiori alla media di riferimento.
Prosieguo del Weekend con stabilità e bel tempo
Il prosieguo del Weekend sarà contrassegnato da condizioni meteo di stabilità pressoché dominanti, anche se nella giornata di domani domenica 1° giugno le eccezioni saranno più numerose di quelle, isolate, che appariranno nel corso del pomeriggio odierno in Italia: infatti, qualche isolato temporale si formerà, sempre nelle ore pomeridiane di domani, anche sull'Appennino Lazio-Abruzzese, in esaurimento comunque entro sera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dominio di stabilità e bel tempo lungo le aree costiere
Le condizioni meteo rimarranno invece generalmente stabili e asciutte su tutta la fascia costiera del Paese, che risentirà pertanto maggiormente degli effetti di un promontorio anticiclonico di matrice azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente in Italia un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori che si registreranno quest'oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – maltempo a più riprese al Sud, diminuiscono invece le probabilità di ritorno dell’atlantico
14 Ottobre 2025 | ore 06:55
Meteo domani 14 ottobre: ancora tempo stabile in Italia salvo qualche pioggia in arrivo su queste regioni
13 Ottobre 2025 | ore 15:00
Meteo Milano – inizio settimana con sole e clima autunnale, possibile peggioramento da giovedì
13 Ottobre 2025 | ore 11:15