Meteo prossima settimana: ancora maltempo al Centro-Sud. Migliora invece sulle regioni settentrionali 6 novembre 2016
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prossima settimana: correnti settentrionali favoriranno un clima più stabile al Nord. Sulle regioni del Centro-Sud maltempo almeno fino a giovedì 6 novembre 2016
Meteo prossima settimana: ancora maltempo al Centro-Sud. Migliora invece sulle regioni settentrionali 6 novembre 2016
Meteo prossima settimana: ancora maltempo al Centro-Sud. Migliora invece sulle regioni settentrionali 6 novembre 2016 – L’intensa parentesi instabile che sta attraversando in questi giorni la nostra Penisola, si protrarrà anche alla prossima settimana. Questo a causa di un profondo vortice di bassa pressione, ancora insistente sulle regioni centrali europee, che pilota masse di aria più fresca verso latitudini più meridionali, favorendo condizioni di variabilità fortemente perturbata verso sui settori centro-orientali del Mar Mediterraneo. Il maltempo, tuttavia, si sposterà verso le regioni meridionali, a causa della disposizione in parte settentrionale delle correnti in quota che tenderà a seccare lo strato dell’aria al Nord (foehn). Piogge e temporali, anche persistenti, interesseranno a fasi alterne tutto il Sud Peninsulare, favorendo un calo significativo delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prima parte della settimana – Nel corso della prima parte della settimana, specie da lunedì, il tempo si manterrà fortemente instabile al Centro-Sud con qualche pioggia attesa anche sul Triveneto. Anche sulle regioni tirreniche centro-meridionale, in particolare le regioni di Lazio e Campania, il maltempo proseguirà con cieli coperti associati a piogge sparse e localmente a carattere temporalesco, specie sui settori più meridionali. Al Nord, come detto in precedenza, il tempo tenderà gradualmente a stabilizzarsi seppur non mancheranno residui rovesci anche nella giornata di lunedì, nevosi a quote intorno ai 700 metri sui settori alpini. Mercoledì maltempo a tratti intenso su sul resto del Sud Italia per la formazione di un minimo depressionario sul basso Tirreno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo seconda parte della settimana – In un contesto generalmente fresco e instabile, la seconda parte della prossima settimana potrebbe proseguire sulla falsa riga della prima. Le temperature si manterranno su valori generalmente più bassi rispetto alla media stagionale, specie al Nord, ove tuttavia le massime subiranno una generale ripresa. Ampie schiarite al settentrione quindi, mentre l’instabilità potrebbe proseguire ancora su Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e parte della Sardegna. Si tratta tuttavia di una tendenza soggetta a possibili modifiche, anche sostanziali, delle quali vi terremo chiaramente informati nei prossimi aggiornamenti.
a cura di Brando Trionfera