Meteo prossima settimana: anticiclone in rimonta da Martedì e tempo più stabile

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo prossima settimana: residua instabilità sull'Italia ma da Martedì anticiclone in rimonta specie al centro-sud.

Modello GFS elaborato dal nostro Centro di Calcolo – Pressione al livello del mare e Geopontenziale a 500 hPa alle 00Z del 29 giugno 2016

Meteo prossima settimana: anticiclone in rimonta da Martedì e tempo più stabile – 23 Giugno 2016 – Italia divisa in due in questi ultimi giorni con le piogge e i temporali sulle regioni meridionali, sole e temperature in aumento sulle regioni centro-settentrionali . La goccia fredda si trova ora posizionata sul Canale di Sicilia e da qui si muoverà lentamente verso oriente generando ulteriori episodi perturbati sulle regioni più meridionali. Quali condizioni meteo dobbiamo però aspettarci per la prossima settimana, l'ultima di giugno? Sarà l'anticiclone il protagonista oppure ci saranno ancora temporali sull'Italia?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Durante il weekend tutta la nostra Penisola sarà nel mirino di correnti fresche e instabili, con rovesci e acquazzoni di stampo pomeridiano che saranno i protagonisti da Nord a Sud. Questo a causa del cedimento dell'anticiclone sulle zone centro settentrionali. Successivamente, inizio della prossima settimana instabile sull'Italia, con fenomeni residui che insisteranno sulla nostra Penisola nella giornata di Lunedì 27 Giugno, graduale rimonta anticiclonica nei giorni successivi della settimana.  

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stando agli ultimi aggiornamenti del modelli, sia l'americano GFS che l'europeo ECMWF, mostrano come l'anticiclone sul Mediterraneo durante la prossima settimana possa prendere sempre più piede, garantendo giornate che potrebbero essere prevalentemente calde e soleggiate specie al Centro Sud Italia. Questo anticiclone però, non sarà abbastanza forte da garantire sole per tutta la giornata al Nord, dove una circolazione con aria più fredda in quota potrebbe infatti determinare condizioni di instabilità di stampo pomeridiano con temporali e acquazzoni sulle Alpi e sulle prealpi. Luglio dunque si aprirebbe con un meteo caratterizzato dall'anticiclone. Seguite quindi tutti i prossimi aggiornamenti per conoscere ulteriori dettagli sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per la prossima settimana.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3