Meteo prossima settimana: attesa una nuova fase instabile di origine atlantica con piogge specie al Centro-Nord, incerta la seconda parte 16 ottobre 2016
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prossima settimana: prevalgono correnti umide e atlantiche sulla nostra Penisola con variabilità alternata a piogge specie al Centro-Nord, ancora incerta l’evoluzione del week-end 16 ottobre 2016
Meteo prossima settimana: attesa una nuova fase instabile di origine atlantica con piogge specie al Centro-Nord, incerta la seconda parte-wonderpolis.com
Meteo prossima settimana: attesa una nuova fase instabile di origine atlantica con piogge specie al Centro-Nord, incerta la seconda parte 16 ottobre 2016 – Nel corso della prossima settimana il tempo tornerà complessivamente a peggiorare su buona parte della nostra Penisola a causa dell’ingresso di correnti umide e instabili dai quadranti nord-occidentali. Oggi e domani infatti una breve fase altopressoria anticiperà un nuovo periodo instabile specie al Centro-Nord, con nuvolosità a tratti compatta e possibilità di piogge sparse specie tra le giornate di lunedì e martedì. Il transito di un primo fronte perturbato pertanto già da domani comporterà un peggioramento del tempo a partire dai settori occidentali del Settentrione. Successivamente, mancando una figura anticiclonica più solida, un flusso in prevalenza instabile determinerà condizioni di maltempo a tratti anche sulle regioni meridionali, ma solo nella giornata di giovedì. Incerta l’evoluzione del week-end.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prima parte della settimana – Nella prima parte della settimana, come anticipato in precedenza, il tempo peggiorerà a partire da Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Nel pomeriggio di domani pertanto sono attese precipitazioni deboli sui settori alpini nord-occidentali in estensione a quelli prealpini del Nord Ovest nel corso della giornata. Si tratterà tuttavia di fenomenologia in prevalenza debole o al più moderata che nella giornata di martedì tenderà a spostarsi verso latitudini più meridionali coinvolgendo anche la Toscana e parte delle regioni del Centro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo seconda parte della settimana – La seconda parte della settimana sarà caratterizzata ancora da un clima generalmente instabile specie al Centro-Nord, per l’avvicinarsi di una circolazione depressionaria dai quadranti settentrionali. Entrando tuttavia in un range temporale fin troppo elevato, nei prossimi giorni cercheremo di fornire un dettaglio previsionale migliore, in quanto l’esatta collocazione della goccia fredda sull’Europa centrale risulta ancora di difficile lettura da parte dei principali centri di calcolo.
A cura di Brando Trionfera
Meteo – Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 20:59
Meteo – Sussulto dell’Autunno: violento maltempo attende l’Italia con nubifragi e crollo termico: ecco i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 19:45
Meteo – Violento maltempo si è abbattuto nelle scorse ore sull’Isola d’Elba con allagamenti estesi: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 19:12