METEO - prossima settimana con il bel tempo in Italia e clima molto caldo specie al nord

di

METEO: forte ondata di caldo su Europa occidentale, caldo anche in Italia specie al nord.

Anomalie fino a +12/14°C sull'Europa centro occidentale per la prossima settimana: potrebbe essere una delle più intense ondate di caldo mai registrate.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Torna di bel tempo in queste ore eccetto al sud Italia.

Condizioni meteo in miglioramento sulla nostra Penisola con sole prevalente da nord a sud in queste prime ore di Domenica 23 Giugno, eccetto sulla Puglia, Calabria e Sicilia dove troviamo ancora delle piogge o temporali. Nel corso della giornata il tempo andrà migliorando anche al sud Italia mentre le temperature risulteranno gradevoli in tutte le regioni con caldo moderato e senza eccessi particolari.

Di nuovo l'Anticiclone Africano in sconfinamento verso l'Europa.

Il caldo si farà intenso per il finale di giugno soprattutto al Centro Nord, dove ci attendiamo temperature fino a 7/8°C sopra le medie.

L'ultima settimana del mese di giugno seguirà la linea delle precedenti settimane con sole e clima molto caldo. Previste infatti condizioni meteo all'insegna della stabilità e del gran caldo sull'Italia, stavolta soprattutto al nord come possiamo vedere dalla carta sinottica qui accanto prevista per il 25,26 e 27 Giugno. Spagna, Francia, Germania e Inghilterra saranno le nazioni più coinvolte dall' ondata di caldo africano e nella giornata di mercoledì 26 giugno dovremmo infatti avere valori di pressione al suolo fino a 1030 hPa e geopotenziali elevatissimi con estensione e durata tra le più forti ondata di caldo in assoluto.

Temperature in aumento per la prossima settimana e possibili record di caldo da Mercoledì.

In Francia arriverà un'ondata di caldo degna di nota con eventuali record sulle temperature massime. In Italia picchi di caldo previsti di +36/37 gradi su Piemonte, Lombardia, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Farà più caldo pertanto al nord e settori centrali tirrenici piuttosto che all'estremo sud.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Caldo africano sempre in agguato in Italia.

Netto aumento delle temperature ed elevati livelli di afa

Un mese di Giugno che passerà agli archivi come uno tra i più caldi e secchi di sempre, non lontano anche dal 2003, con l'Anticiclone Africano sempre in agguato sul Mediterraneo ed ora anche in Europa occidentale dove si arriverà a toccare i 40 gradi nell'utlima settimana del mese. Attenzione anche all'afa particolarmente accentuata al nord-ovest e in pianura Padana dove il caldo umido accrescerà la sensazione di disagio.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Caldo africano al nord, più fresco e qualche disturbo in più al sud.

Possibilità di temporali pomeridiani specie al Sud

Con l'anticiclone africano in espansione sull'Europa occidentale, il bacino del Mediterraneo centro-orientale riceverà delle infiltrazioni di aria più fresca in quota le quali potrebbero a tratti raggiungere le nostre regioni meridionali. Non da trascurare pertanto la possibilità di condizioni meteo instabili durante la prossima settimana sulle zone interne del Sud con formazione di acquazzoni e temporali, localmente anche in sconfinamento verso le zone costiere.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4