Meteo prossima settimana: inizio temporalesco ma a seguire l'anticiclone porterà più sole

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo prossima settimana: sull'Italia temporali nella prima parte, poi l'anticiclone dovrebbe portare più sole al Centro-Nord.

Meteo prossima settimana: sull'Italia temporali nella prima parte, poi l'anticiclone dovrebbe portare più sole al Centro-Nord – statoquotidiano.it

Meteo prossima settimana: inizio temporalesco ma a seguire l'anticiclone porterà più sole, 17 Giugno 2016 – Tempo in miglioramento sull'Italia dopo il maltempo che ha interessato le regioni del Nord e il caldo intenso che ha portato temperature fino a +40 gradi al Sud. Weekend a due facce per quanto riguarda il meteo sulla nostra Penisola: più stabile con locali temporali pomeridiani Sabato e maltempo in arrivo per Domenica con fenomeni più diffusi da Nord a Sud. Quali previsioni meteo per la prossima settimana? In generale potremmo avere un avvio di settimana instabile ma a seguire l'anticiclone dovrebbe regalare più sole al Centro-Nord


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo prossima settimana: Lunedì una goccia fredda in quota sarà posizionata sull'Italia Centrale determinando condizioni di tempo molto instabile sulla Penisola. Piogge e acquazzoni interesseranno soprattutto il Centro e il Nord-Est mentre altrove il tempo dovrebbe risultare più stabile. Clima piuttosto fresco con temperature al di sotto delle medie del periodo. Martedì il rinforzo della pressione, e lo scivolamento della goccia fredda in quota verso la Tunisia, porterà una giornata di tempo più stabile anche se non mancheranno alcuni temporali pomeridiani soprattutto su Alpi e Appennino. Ultimi giorni della prossima settimana che potrebbero vedere tempo stabile al Centro-Nord e temporali pomeridiani al Sud

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Inizio di settimana con temperature al di sotto della media sull'Italia

Tra Mercoledì e Venerdì la situazione sinottica potrebbe vedere un vasto campo di alta pressione disteso dalla Penisola Iberica all'Europa orientale passando per l'Italia. Tempo in prevalenza stabile dunque ma attenzione alla presenza di una piccola goccia fredda in quota che si muoverà lentamente dalla Sicilia alla Grecia. Il tempo dovrebbe risultare prevalentemente stabile al Centro-Nord e sulla Sardegna con temperature in aumento e con valori pienamente estivi. Giornate caratterizzate da una vivace instabilità pomeridiana invece al Sud con temporali in formazione su zone interne Peninsulari e della Sicilia. Trattandosi di previsioni per un periodo lungo, e considerando che la posizione della goccia fredda potrebbe essere diversa, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sulle previsioni meteo per la prossima settimana.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.