METEO - Prossima settimana possibile arrivo di forte MALTEMPO con violenti TEMPORALI, ecco dove e quando
METEO ITALIA - Arriva il MALTEMPO nella prossima settimana, con possibili violenti TEMPORALI, ecco dove e quando di preciso
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani tornano i temporali al nord
Nella giornata di domani giovedì 5 settembre torneranno i temporali sulle regioni settentrionali, dopo una giornata gradevole e di bel tempo come quella odierna. Ciò a causa dell'affondo in Italia di un cavetto instabile di origine atlantica, che causerà lo sviluppo di temporali non solo sull'estremo nord italiano, ma anche in Liguria e Piemonte. E' in quest'ultima regione che si attendono i fenomeni più intensi, anche a carattere di nubifragio per la serata o tarda serata.
Venerdì il maltempo si sposterà al centro
Il cavetto instabile al quale abbiamo fatto riferimento nel precedente paragrafo è previsto in ulteriore affondo nella giornata di venerdì 6 settembre, pilotato da un minimo depressionario che dalle prime ore della medesima giornata si andrà a posizionare di fronte le coste toscane sull'Isola d'Elba. Ciò apporterà del maltempo anche sulle regioni centrali tirreniche, con possibili piogge e temporali anche in Emilia-Romagna e ancora in Liguria.
Settimana prossima arrivo del pesante maltempo
Nuova fase di maltempo in arrivo per gli inizi della prossima settimana
Stando alle attuali previsioni dei principali centri di calcolo, per la prossima settimana e precisamente per i giorni di martedì 10 e mercoledì 11 settembre è prevista affondare l'Italia l'ennesima saccatura di origine nord-atlantica, con pesante maltempo che nell'arco dei due giorni interesserà tutto lo stivale. Le temperature risulteranno in crollo pressoché ovunque sotto la media del periodo, con possibili nubifragi che potranno coinvolgere più di qualche settore italiano. La saccatura sarà pilotata anch'essa da un minimo di bassa pressione che da nord scorrerà a sud, interessando di fatto, tutto il Paese come prima annunciato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prima però c'è il maltempo del weekend
Procedendo per passi però bisognerà prima porgere attenzione all'arrivo di un'altra perturbazione ancora, attesa per il weekend, con una saccatura di origine atlantica in affondo sul nostro Paese, che nella giornata di sabato 7 settembre interesserà soprattutto il medio-basso adriatico, con piogge e temporali possibili anche nel resto del sud Italia. Un nuovo impulso previsto per la giornata di domenica 8 settembre, causerà l'affondo di un'altra saccatura nel nostro Paese, più fresca rispetto alla precedente e, infatti, come vedremo, la neve tornerà a cadere sui rilievi alpini.
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna la neve sulle Alpi nella giornata di domenica 8
Per quanto riguarda in particolare la giornata di domenica 8 settembre, secondo le attuali previsioni, è previsto il ritorno di anche intense nevicate soprattutto per quanto concerne il settore dolomitico a partire da una quota comunque comprensibilmente ancora alta, intorno ai 2100/2200 metri. Oltre questo, le temperature subiranno un calo generale su tutta Italia, grazie allo scorrimento di correnti di matrice nord-atlantica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Fase di assoluta stabilità e bel tempo in città, ecco le previsioni
30 Aprile 2025 | ore 21:59
Meteo – Prosegue la variabilità a Maggio tra Anticiclone e maltempo: ecco la tendenza
30 Aprile 2025 | ore 21:21
Meteo – Prima parte del Weekend ok, poi peggiora con possibilità di nuove piogge: i dettagli
30 Aprile 2025 | ore 19:46