Meteo prossimi giorni, peggiora al Nord e localmente sulle regioni centro-meridionali
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prossimi giorni, peggiora al Nord e localmente sulle regioni centro-meridionali. Tempo più stabile sulle estreme regioni meridionali per lo stazionamento di un campo altopressorio 27 febbraio 2017
Meteo prossimi giorni, peggiora al Nord e localmente sulle regioni centro-meridionali. Tempo più stabile sulle estreme regioni meridionali per lo stazionamento di un campo altopressorio 27 febbraio 2017, fonte: http://m.imageafter.com
Meteo prossimi giorni, peggiora al Nord e localmente sulle regioni centro-meridionali 27 febbraio 2017 – L’ingresso di correnti più umide e instabili principalmente sulle regioni del Centro-Nord Italia, favorirà una prima fase di tempo instabile che andrà a chiudere il mese di febbraio e aprire quello successivo di marzo. L’alternanza tra fasi più asciutte e momenti di clima più perturbato potrebbe infatti caratterizzare la prima decade del mese entrante. Nel corso dei prossimi giorni pertanto assisteremo a condizioni meteorologiche caratterizzate da piogge e nevicate sui settori alpini a quote medie, mentre una parte del Sud peninsulare insieme alle isole maggiori resterà più all’asciutto con il solo passaggio di nubi innocue. Nelle due pagine successive il dettaglio per le prossime 24/48 ore e l’andamento delle temperature atteso sulla Penisola.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo martedì e mercoledì – Tempo in generale peggioramento dunque sulle regioni settentrionali per quanto riguarda i prossimi giorni e in particolar modo le giornate di domani e dopo domani, quando piogge diffuse e neve a quote medie sui settori alpini persisteranno a causa dello scorrimento di un flusso di correnti generalmente più umide e instabili. Condizioni atmosferiche instabili potranno presentarsi rapidamente nella giornata di domani anche al Centro-Sud, per il rapido transito di un fronte perturbato che potrà relegare deboli piogge o qualche rovescio. Maggiore stabilità invece sulle isole maggiori e verso le estreme regioni meridionali grazie all’anticiclone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Andamento delle temperature atteso nelle prossime 24/48 ore – L’andamento delle temperature descriverà un leggero calo nei prossimi giorni grazie anche all’afflusso di aria atlantica che andrà a sostituire le masse d’aria più calde e stabili che da ieri stanno interessando gran parte delle regioni della nostra Penisola. La quota neve sui settori alpini si stabilizzerà intorno ai 900-1200 metri, con apporti localmente abbondanti a partire dalla serata odierna grazie anche alla disposizione sud occidentale che progressivamente assumeranno le correnti in quota.
A cura di Brando Trionfera
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22