METEO ROMA: sole e caldo afoso in arrivo dal prossimo weekend
Meteo Roma: clima più gradevole nella giornata odierna con qualche grado in meno rispetto i giorni scorsi, precipitazioni assenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cieli irregolarmente nuvolosi in queste ore a Roma.
Il passaggio di una saccatura di bassa pressione di matrice atlantica riporta qualche disturbo in più sulle regioni centro-settentrionali, mentre sulle regioni meridionali eccetto la Sardegna splende sempre il sole. A Roma troviamo infatti cieli irregolarmente nuvolosi in queste ore e temperature in lieve calo fino a valori più contenuti nella media del periodo. Per tutti i dettagli sulle previsioni meteo di Roma, visitate il nostro sito.
Cieli più soleggiati da metà giornata.
Nubi e temporali sulle regioni più settentrionali, nubi irregolari anche al centro ma con tempo stabile nel Lazio e a Roma. Nelle prossime ore della giornata odierna avremo anche maggiori schiarite con le nubi man mano più rade. Clima sempre estivo con le temperature previste fino a 34 gradi.
Un piccola saccatura transiterà sulla nostra Penisola portando acquazzoni e temporali localmente intensi.
Ondata di calore in arrivo tra il weekend e inizio prossima settimana, possibili record.
Anticiclone Africano avanti tutta e l'ennesima ondata di calore prevista con esso già dal prossimo weekend quando le temperature risulteranno in sensibile aumento e picchi fino a 40 gradi tra domenica e Lunedì sulle regioni centro-meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica generale.
L’anticiclone africano che fino a ieri ha protetto il Mediterraneo e con lui anche le nostre regioni centro meridionali, ha lasciato spazio perché il flusso atlantico potesse abbassarsi di latitudine fino a lambire l’Italia. In particolare sulla nostra Penisola è atteso il transito di una piccola saccatura che nelle prossime ore porterà acquazzoni e temporali al Nord e su parte del Centro. Un profondo vortice depressionario è presente invece sull’oceano Atlantico con un minimo di pressione al suolo fino a 985 hPa poco a Nord delle Isole Azzorre, mentre un altro minimo insiste sulla Norvergia meridionale con valori di pressione fino a 1000 hPa al livello del mare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima più fresco e vivibile a Ferragosto.
Stando alle ultime conferme da parte di tutti i modelli meteo a nostra disposizione, solo a metà mese potrebbero tornare le correnti nord-occidentali e temperature più in linea con la media del periodo, oltretutto senza escludere la possibilità anche di temporali convettivi al pomeriggio sui settori interni dell'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57