METEO ROMA: clima estivo con sole e tempo asciutto ancora per una settimana, ecco forse quando arriverà il BREAK
METEO ROMA - Condizioni climatiche di forte stabilità e temperature in aumento. Venerdì 23 probabile arrivo del maltempo
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Alta pressione torna in Italia e sul Mediterraneo
Dopo qualche giorno di pausa, l'Alta pressione di matrice questa volta afro-azzorriana è tornata a caratterizzare il clima italiano dalla giornata odierna, scacciando definitivamente via (anche se con maggior fatica) le correnti atlantiche, responsabili negli scorsi giorni di un calo delle temperature fino a valori intorno alla media del periodo e del maltempo a tratti severo che ha interessato le regioni settentrionali e quelle centrali adriatiche. Le temperature già dalla giornata di ieri sono aumentate e continueranno a farlo lentamente, ma gradualmente per tutto il week-end e l'inizio della prossima settimana. Cieli sereni e temperature in aumento che interesseranno anche la città di Roma.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
L'apice del caldo martedì 20 agosto
Come già accennato, l'Alta pressione di matrice afro-azzorriana non caratterizzerà solo il week-end, ma anche buona parte della prossima settimana, raggiungendo il proprio apice nella giornata di martedì 20 agosto, quando non è escluso che le pianure interne delle regioni centrali tirreniche possano raggiungere i +36/+37°C. Valori di temperatura simili saranno comunque possibili anche localmente in Umbria, nel foggiano e Campania interni. Notti relativamente più fresche a causa della componente oceanica dell'Anticiclone.
Previsioni meteo Roma
Previsioni meteo per Roma.
Per quanto riguarda il week-end della città di Roma, a parte qualche annuvolamento passeggero atteso durante il pomeriggio odierno, il tempo dovrebbe essere generalmente asciutto per tutto il fine settimana, con temperature che nella giornata di domani potranno subire un nuovo e leggero aumento, soprattutto nei valori massimi: dopo una massima odierna di +31/+32°C, Roma potrebbe raggiungere anche i +33/+34°C nella giornata di domani. Le minime saranno accettabili sui +19/+20°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana con un nuovo incremento termico
Come annunciato precedentemente l'apice del caldo si raggiungerà martedì 20 agosto anche per Roma, in particolare per la medesima giornata di riferimento la colonnina di mercurio salirà fino a toccare nuovamente i +35/+36°C di massima sulla Città Eterna, mentre le minime si terranno costanti intorno ai +20°C. Cieli in prevalenza sereni fino a buona parte della prossima settimana, incerto il week-end
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile break per il prossimo fine settimana
Al momento è un'ipotesi supportata da due dei tre principali centri di calcolo, ovvero il modello europeo UKMO e il modello americano GFS. Sebbene in modalità differenti, essi vedono una saccatura di origine atlantica affondare nel Mediterraneo e colpire l'Italia per la giornata di venerdì 23 agosto, con calo termico anche drastico nelle aree interessate dai fenomeni più intensi. Calo termico che però potrebbe essere apprezzato in tutto il Paese, ma sarà meno marcato dove il maltempo non colpirà. Quest'ipotesi al momento non è supportata dal modello inglese ECMWF che vede proseguire il dominio dell'Anticiclone anche per quei giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57