METEO ROMA: clima estivo nella città capitolina, ma nuvolosità in arrivo, ecco quando

Meteo Roma - Temperature più o meno stabili, domani qualche nube poi sole

Meteo Roma.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Anticiclone in ripiego verso sud

L'Anticiclone africano che ha caratterizzato il clima di tutte le regioni centro-meridionali da inizio di questa settimana, compresa la città di Roma, nelle prossime ore è visto ripiegare leggermente verso latitudini più basse, in favore di un lieve affondo di matrice nord-atlantica che causerà maltempo nelle regioni settentrionali e in parte di quelle centrali. Questo, come vedremo, sarà causa di qualche annuvolamento di troppo nella città eterna.

Apice del caldo in arrivo al sud

Proprio in concomitanza di un leggero ripiego dell'Anticiclone verso latitudini più basse, l'Alta pressione stessa è vista rinforzarsi proprio sulle regioni meridionali del Paese. In particolare, domani è atteso il picco del caldo in tutto il sud, con Sardegna e Sicilia che risulteranno senz'altro le regioni più interessate. Qui, le temperature potranno toccare localmente i +40°C, ma farà caldo anche nelle zone interne della Puglia e nella Basilicata orientale, con +38°C diffusi previsti.

Previsioni meteo per Roma

Previsioni meteo per Roma.

Come già accennato in precedenza, le condizioni meteo piuttosto stabili che hanno condizionato il clima capitolino nei giorni scorsi e anche oggi, lasceranno il posto a qualche annuvolamento di troppo nella giornata di domani che tuttavia non dovrebbe causare fenomeni significativi. Il calo termico sarà riscontrabile a Roma, a causa di un lieve abbassamento di latitudine dell'Anticiclone. Domani infatti è prevista una temperatura massima di +33°C, contro i +36°C odierni. Migliora subito a partire da sabato con temperature nuovamente in aumento.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Splende il sole sulla Città Eterna nel prossimo inizio settimana

Questa settimana Roma chiuderà con il bel tempo e aprirà la prossima settimana alla stessa maniera. Questo a causa di una nuova rimonta anticiclonica, sempre di matrice sub-sahariana, in grado di riportare le temperature massime intorno ai +35°C. Temperature che per quanto riguarda i valori minimi rimangono relativamente elevate con +20/+21°C previsti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Italia spaccata climaticamente a metà nella giornata di domani

Dal quadro proposto si nota come nella giornata di domani l'Italia sia meteorologicamente spaccata esattamente a metà, a nord col forte maltempo di origine atlantica, tra cui spicca la Lombardia (specie lato occidentale) tra le regioni più colpite, a sud col forte caldo, con le temperature che come detto potranno raggiungere i +40°C in regioni come Sardegna e Sicilia. Le regioni centrali anche sono divise a metà: quelle più settentrionali come le zone interne di Toscana e Marche avranno possibilità di vedere qualche scroscio di pioggia, le rimanenti solo nuvolosità sterile con clima che rimane prettamente estivo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.