Meteo Roma - Giornate caratterizzate dall'instabilità pomeridiana, rovesci e temporali possibili anche sulla Capitale

Meteo Roma - Alta pressione che non riesce a rimontare sul Mediterraneo dove è presente una lacuna barica rendendo l'atmosfera instabile, portando alla formazione di piogge e temporali soprattutto di stampo pomeridiano

Previsioni meteo Roma.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo attuali

Buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una lacuna barica è ancora attiva tra Europa occidentale e Mediterraneo centrale portando condizioni di instabilità atmosferica sull'Italia con piogge e temporali soprattutto di stampo pomeridiano. Inoltre, un vortice depressionario in approfondimento sul nord Africa porterà una intensa ondata di maltempo al Sud nei prossimi giorni. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.

Previsioni meteo Roma oggi

Tempo stabile al mattino su tutta la regione con sole prevalente ed il transito di qualche velatura specie sui settori costieri e settori meridionali del Lazio. Nel pomeriggio instabilità però in aumento con acquazzoni e temporali in formazione nelle zone interne e che potranno interessare anche la Capitale, soprattutto i settori orientali e settentrionali della città. Fenomeni in assorbimento entro la serata con cieli velati, localmente velature anche compatte. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Temperature senza particolari variazioni e comprese su Roma tra i +13/+14°C della notte  ed i +22/+23°C del primo pomeriggio.

Meteo Roma domani

La giornata di domani vedrà ancora condizioni meteo a tratti instabili sul Lazio. Al mattino avremo tempo asciutto su tutta la regione con cieli velati, specie sul Lazio centro-meridionale. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sul basso Lazio e nuovi acquazzoni in sviluppo nelle zone interne della regione, con fenomeni più intensi in Appennino. Non esclusi locali piovaschi anche sulla città di Roma. Più asciutto tra la serata e la notte con molta nuvolosità in transito sul Lazio meridionale qualche velatura sull'Alto Lazio. Di seguito la tendenza meteo per la settimana. Temperature stabili o in lieve rialzo e comprese su Roma tra i +15/+16°C della notte  ed i +23/+24°C del primo pomeriggio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo per i prossimi giorni

Nel corso degli ultimi giorni della settimana aria più fresca è in arrivo da nord-est sul Mediterraneo centrale, rendendo l'atmosfera ancora instabile. Sul Lazio si tradurrà soprattutto ad una ancora accentuata instabilità pomeridiana, con acquazzoni e temporali soprattutto nelle zone interne e sul Basso Lazio, ma non esclusi anche sulla Capitale. Le temperature tenderanno leggermente a diminuire, portando su Roma soprattutto un calo dei valori minimi che torneranno sui +12/+13°C. Maggiore stabilità possibile nei primi giorni della prossima settimana, ma con il maltempo che si avvicinerebbe piuttosto velocemente da ovest e pronoto a colpire già da metà settimana. Tendenza comunque ancora incerta, non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.

Meteo su Roma con accentuata instabilità pomeridiana. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.