METEO ROMA - Inizio settimana all'insegna del sole e clima estivo, poi cosa succederà?
METEO ROMA - Condizioni di tempo stabile anche per l'inizio della prossima settimana, poi cosa succederà?
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Alta pressione è tornata a condizionare il tempo dello stivale
L'Alta pressione questa volta di matrice afro-azzorriana ha rimontato sull'Italia nel corso delle ore precedenti, tornando nuovamente a condizionare il tempo dello stivale italiano. In particolare, un esteso campo anticiclonico si erge dalle regioni africane nord-occidentali su tutto il Mediterraneo centro-orientale raggiungendo fin la Russia europea, dove nei prossimi giorni sono attese temperature alla quota di 850hPa (circa 1500 metri) fino a +18°C, un valore decisamente sopra media per quelle zone. Qui le temperature saranno molto simili, con un lieve innalzamento nel corso dei prossimi giorni che interesserà soprattutto le regioni peninsulari del centro-sud, compresa la città di Roma.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
L'apice del caldo previsto per martedì 20 agosto
L'apice di quest'ondata di calore, anche per quanto riguarda la città di Roma, è previsto per la giornata di martedì 20 agosto, ma attenzione perché dagli ultimi aggiornamenti modellistici, la giornata di domani lunedì 19 potrebbe presentare dei valori termici molto simili differenti di qualche decimo o al massimo di 1°C. Le pianure interne delle regioni centrali tirreniche risulteranno le più calde di Italia, insieme a qualche area umbra o della Campania e foggiano interni. La notte si respirerà decisamente di più rispetto alla passata ondata di calore, questo non solo grazie alla componente oceanica dell'Alta pressione, ma anche grazie a un sempre minor irraggiamento solare.
Previsioni meteo Roma
Previsioni meteo per Roma.
Per quanto riguarda la città di Roma fermandoci alle previsioni per oggi è previsto un ulteriore aumento delle temperature, soprattutto dei valori massimi, con la colonnina di mercurio che potrà toccare oggi i +32/+33°C (dipendentemente dalle zone, quelle della periferia est avranno temperature maggiori del centro). Questo dopo una minima odierna registrata di circa +20/+21°C. Temperature dal sapore tipicamente estivo saranno accompagnate nel corso della giornata anche da tempo tipicamente estivo, con il sole che splenderà indisturbato sui cieli capitolini.
Guarda la versione integrale sul sito >
Settimana all'insegna del tempo asciutto
L'inizio della prossima settimana e, più in generale, quasi tutta la settimana lavorativa potrebbe risultare molto simile nelle condizioni meteo previste alla giornata odierna sulla città di Roma. Infatti, anche domani e nei prossimi giorni sono previsti cieli completamente sgombri da qualsiasi forma di nube, con le temperature in aumento fino alla giornata di martedì 20 agosto, quando è previsto l'apice di quest'ondata di calore, con temperature che potranno raggiungere anche i +34/+35°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggiora nel week-end?
A partire dalla giornata di venerdì 23 agosto, i principali modelli dei centri di calcolo sembrano oggi essersi allineati verso un'unica evoluzione meteo, che è quella di un abbassamento dei geopotenziali in sede italica grazie a delle infiltrazioni di aria più fresca provenienti dall'Atlantico. Questo causerà lo sviluppo pomeridiano di temporali convettivi anche intensi lungo la dorsale appenninica, temporali che potranno sconfinare nelle zone meno interne delle regioni centro-meridionali coinvolgendo potenzialmente anche la città di Roma (resta una previsione da confermare nei prossimi giorni).
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57