Meteo Roma - Instabilità pomeridiana protagonista fino al weekend, a seguire breve fase stabile con clima quasi estivo

Meteo Roma - Aria fresca in ingresso sul Mediterraneo favorisce la formazione di temporali pomeridiani, più stabile all'inizio della prossima settimana grazie all'alta pressione

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo attuali

Buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una vasta circolazione depressionaria colma di aria fredda si estende tra Europa orientale e Balcani, con correnti fresche anche sul Mediterraneo centrale. Inoltre un minimo di pressione è in movimento dalla Ionio verso la Grecia. Precipitazioni sparse attese al Sud e sul medio versante adriatico e nel corso del pomeriggio temporali in sviluppo sulle Alpi e zone interne del Centro-Sud. Instabilità pomeridiana che persisterà anche nel corso del weekend. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.

Previsioni meteo Roma oggi

Giornata di venerdì sarà caratterizzata da condizioni meteo variabili. Al mattino cielo velato o parzialmente nuvoloso su gran parte della regione, ma con tempo asciutto. Nel pomeriggio torneranno instabilità e rovesci nelle aree interne del Lazio, con temporali localmente intensi sull’Appennino e sulla Ciociaria. Possibili isolati piovaschi anche su Roma. In serata migliora, ma con cieli ancora parzialmente nuvolosi. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Temperature senza variazioni significative, comprese tra i +14/+15°C della notte e i +23/+24°C del primo pomeriggio

Previsioni meteo Roma domani, sabato 17 maggio

Meteo domani – La giornata di domani sarà caratterizzata dall'instabilità pomeridiana sul Lazio. Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio assisteremo allo sviluppo di acquazzoni e temporali, specie nelle zone interne, con possibili piovaschi anche sulla Capitale. Più asciutto cieli soleggiati sulle coste. Tempo in miglioramento dalla serata con ampie schiarite, salvo residui fenomeni in Appennino. Di seguito la tendenza meteo per il medio termine. Temperature in diminuzione, comprese su Roma tra i +11/+12°C della notte e i +21/+23°C del primo pomeriggio


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo per i prossimi giorni

Nella giornata di domenica il Lazio sarà ancora parzialmente interessato da una circolazione fresca in quota che favorirà lo sviluppo di acquazzoni pomeridiani, specie nelle zone interne e sui rilievi. A Roma il rischio di fenomeni sarà più contenuto ma non del tutto assente. Le temperature tenderanno leggermente a rialzarsi su valori più in linea con le medie stagionali o ancora leggermente al di sotto, specie nei valori minimi, che risulteranno ancora intorno ai +12/+13°C. Un possibile miglioramento più deciso è atteso tra lunedì e martedì, grazie all'espansione di un promontorio anticiclonico da ovest. Cieli per lo più soleggiati su Roma e sul Lazio e con temperature massime che torneranno a superare i 25°C. Tale fase stabile potrebbe però essere breve, con nuovo maltempo in avvicinamento da metà della prossima settimana. Tendenza da confermare.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.

Situazione meteo variabile sulla Capitale con instabilità pomeridiana e possibili rovesci anche nei prossimi giorni. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.