METEO ROMA: SOLE e CALDO in aumento, poi potrebbe arrivare qualche rovescio. Ecco quando

Meteo Roma - Condizioni meteo stabili con qualche piovasco possibile nella giornata di venerdì

Previsioni meteo Roma,
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Anticiclone in pieno controllo del basso Mediterraneo

Un piccolo promontorio anticiclonico si sta elevando dal nord-Africa e già nei passati giorni ha caratterizzato il clima di tutte le regioni centro-meridionali italiane, riportando i valori termici intorno alla norma del periodo, al più leggermente al di sopra. Nei prossimi giorni l'Alta pressione consoliderà il controllo del basso Mediterraneo e delle aree meridionali italiane, lasciando però un po' scoperto il nord Italia che sarà invece interessato da una fase instabile.

Va meglio in appennino, le correnti instabili balcaniche si allontanano

Le correnti instabili e più fresche che fino a ieri sono state la spina del fianco dell'Alta pressione, si allontanano favorendo un rinforzo sulle zone meridionali della cupola anticiclonica. Questa situazione vedrà un miglioramento delle condizioni meteorologiche anche sui rilievi appenninici, con cieli sereni o al più poco nuvolosi.

Previsioni meteo per Roma

Previsioni meteo per Roma.

Per Roma in particolare si vivrà una fase stabile grazie all'Anticiclone africano, che favorirà un aumento ulteriore delle temperature per la giornata di domani, con valori massimi intorno ai +35°C, temperatura di qualche grado sopramedia per la città capitolina. Successivamente, è atteso un lieve peggioramento delle condizioni meteo, con aumento della nuvolosità e possibili occasionali rovesci nella giornata di venerdì. Il calo termico associato non sarà così marcato, anche perché le precipitazioni attualmente previste sono brevi e deboli/moderate.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Migliora di nuovo ad inizio settimana

Ad inizio settimana, per la verità a partire già da domenica, le condizioni meteo torneranno a migliorare per la città di Roma grazie a una nuova pulsazione dell'Anticiclone africano. Le temperature subiranno un leggero ma nuovo aumento, con i valori massimi che torneranno sui +35°C, mentre per quanto riguarda i valori minimi, essi si aggireranno senza eccessi intorno ai +20°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al sud apice del caldo venerdì

Diversa è la situazione nelle regioni meridionali del Paese. Qui, l'Anticiclone continuerà a farla da padrone ed anzi, è atteso un nuovo rinforzo proprio per la giornata di venerdì, quando non a caso è atteso l'apice del caldo. Troviamo tra le regioni più calde sicuramente Sicilia e Sardegna, ma anche Basilicata e Calabria. Nella Trinacria, le temperature potranno raggiungere localmente persino i +40°C. Si presenterà così un quadro meteorologico dell'Italia completamente spaccato a metà. Il nord verrà colpito dal maltempo di stampo nord-atlantico, il centro ne resterà ai margini e il sud alle prese con una nuova fiammata africana.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.