METEO ROMA: qualche pioggia o acquazzone in questi minuti. Ecco tutti i dettagli per il weekend

di

Meteo Roma: fine settimana più stabile e soleggiato, inizio della prossima settimana tipicamente autunnale con piogge in arrivo.

Temperature in calo nel weekend sull'Italia
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in miglioramento in alcune regioni d'Italia

Condizioni meteo ancora instabili in Emilia Romagna, Umbria, Marche, e a scendere al sud Italia, sole invece al nord-ovest. L'Italia è divisa in due in queste ore tra le regioni orientali e quelle occidentali mentre il clima risulta più autunnale ovunque. A Roma i cieli in queste ore si presentano poco nuvolosi e nelle prossime ore risultano scarse le probabilità di pioggia.  PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Previsioni meteo Roma per i prossimi giorni

Sulla Capitale d' Italia come in gran parte delle grandi città d'Italia, le condizioni meteo sono destinate a migliorare con il ritorno del sole e del bel tempo. Il clima tuttavia resterà frizzantino con le temperature in linea con la media del periodo e valori compresi tra 12 e 23 gradi a Roma nei prossimi giorni.

Clima autunnale in Italia

Maltempo di stampo autunnale in arrivo già da domenica 6 ottobre in Italia, grazie all'affondo di una saccatura di origine nordatlantica.

Le correnti settentrionali più secche di caduta dalle Alpi in seguito al passaggio della perturbazione innescheranno una fase di bel tempo in tutta Italia. Mentre le condizioni meteo tendono a migliorare sulle regioni nord-occidentali e Sardegna, troviamo ancora diversi temporali o piogge sul resto dell'Italia. Clima autunnale oramai con le temperature in discesa anche di 10 gradi rispetto i valori dei giorni scorsi. Il mese di Ottobre procederà con alternanza di brevi periodi stabili e soleggiati con perturbazioni in arrivo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione attuale e tendenza meteo nel medio e lungo termine

Anticiclone delle Azzorre scalzato dalla sua sede naturale dall’uragano Lorenzo che sta infatti transitando sulle Isole Azzorre. L’alta pressione raggiunge dunque la Penisola Iberica con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa. Una vasta circolazione depressionaria insiste sulla Scandinavia con valori di pressione al livello del mare fino a 990 hPa sulla Finlandia, questa pilota poi una saccatura verso Isole Britanniche e Francia che poi interesserà anche l’Italia, dove nelle prossime ore è atteso un peggioramento meteo con piogge e temporali anche intensi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Prima metà del mese di Ottobre piuttosto movimentato in tutta Italia

Dopo l'ondata di maltempo di oggi e di ieri, il fine settimana procederà con condizioni meteo stabili specie a Roma, Milano, Torino, Bologna, Perugia e Firenze. Attenzione invece all'inizio della prossima settimana con il maltempo e il clima autunnale di nuovo in arrivo in tutta Italia e temperature in ulteriore calo con valori che potrebbero scendere anche al di sotto della media del periodo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4