Meteo - Rovesci e temporali in azione e altri in arrivo nelle prossime ore in Italia: ecco i dettagli

Meteo - Disturbi di maltempo si attivano quest'oggi sulle aree più a nord del Paese con rovesci e temporali in arrivo anche nelle prossime ore verosimilmente: ecco i dettagli

Immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Instabilità in azione sulle aree più a nord

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano quest'oggi spaccate a metà tra il bello e il cattivo tempo, con piogge e temporali in formazione e in sviluppo prevalentemente pomeridiano sul settore alpino e immediate adiacenze, mentre sul resto del Paese la fanno da padrone stabilità e bel tempo, come negli ultimi giorni. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Flusso di correnti più fresche e instabili in Italia

Un flusso di correnti più fresche e instabili di natura atlantica si infiltra in seno all'Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centrale, determinando le predette eccezioni di maltempo, con piogge e temporali in formazione e in sviluppo prevalentemente sulle Alpi e immediate adiacenze. Altrove le condizioni meteo rimangono comunque più stabili, come scritto in precedenza.

Prossime ore ancora qualche rovescio e temporale in arrivo

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola benché in miglioramento rimarranno perturbate su diverse delle aree più a nord dello stivale dove, stando a quanto mostrano i principali centri di calcolo, continuerà ad attivarsi qualche rovescio o temporale, occasionalmente anche intenso. Altrove il tempo si manterrà invece decisamente più stabile e asciutto, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità e bel tempo sul resto d'Italia, con temperature stazionarie o in lieve aumento

Stabilità e bel tempo saranno protagonisti sul resto d'Italia, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, grazie agli effetti persistenti di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Le temperature, in questo contesto, risultano stazionarie o al più mediamente in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti, con clima tipicamente estivo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.