METEO - Saccatura in arrivo, MALTEMPO con forti TEMPORALI anche grandinigeni la prossima settimana, ecco quando
METEO ITALIA - Torna il MALTEMPO nel nostro Paese, ecco quando
Guarda la versione integrale sul sito >
Le correnti instabili sono tornate in Italia
Le correnti instabili sono tornate in Italia spodestando nuovamente quell'Anticiclone delle Azzorre che nella giornata di ieri aveva interessato soprattutto le regioni settentrionali, apportando condizioni di relativa stabilità con cieli in prevalenza soleggiati e temperature in leggero rialzo. Nella giornata odierna tornano dunque le correnti instabili di matrice prima balcanica e successivamente atlantica, che genereranno un'ondata di maltempo in questo weekend di stampo prevalentemente convettivo. Oggi particolarmente, i temporali sono previsti svilupparsi nel corso delle prime ore del pomeriggio nelle zone interne, con basse probabilità di sconfinamento.
Domani condizioni meteo in ulteriore peggioramento
Per quanto riguarda la giornata di domani domenica 1 settembre, proprio in concomitanza dell'inizio della stagione autunnale meteorologica, in Italia è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo. Questo grazie alla sempre maggior incisività e invasività delle correnti instabili, con i temporali che nella giornata di domani si svilupperanno comunque nei modi e nei tempi simili a quelli di oggi, ma che potranno sconfinare anche nelle aree regionali meno interne.
A partire da lunedì nuovo peggioramento con l'arrivo di una saccatura
Maltempo e fresco in arrivo sull'Italia con una saccatura di origine atlantica per inizio settimana.
A partire dalla giornata di lunedì 2 settembre in Italia si constaterà l'arrivo di un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, grazie all'arrivo di una saccatura di origine atlantica che dovrebbe affondare nel cuore del Mediterraneo. Questa saccatura apporterà maltempo in primis al nord, con un calo delle temperature generale e sensibile in tutto il Paese e successivamente interesserà anche le regioni centro-meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
La saccatura stazionerà in Italia fino al 5 settembre
La saccatura di origine atlantica alla quale abbiamo fatto riferimento nel paragrafo precedente, interesserà il nostro Paese fino alla giornata di giovedì 5 settembre, apportando condizioni di maltempo anche nel resto d'Italia, con le regioni adriatiche in pole per i fenomeni più intensi e grandinigeni. La giornata più fresca della prossima ondata di maltempo dovrebbe comunque essere martedì 3 settembre, successivamente atteso un lieve e graduale rialzo fino ad almeno giovedì 5.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo affondo in arrivo per il prossimo fine settimana?
Per il prossimo fine settimana e precisamente a partire dalla giornata di venerdì 6 settembre, una nuova pulsazione verso sud dell'onda atlantica farà si di gettare le basi di un nuovo affondo di una vasta saccatura di origine atlantica, che apporterebbe condizioni di maltempo anche spiccato soprattutto sulle regioni dell'Italia nord-orientale. Nel caso in cui quest'evoluzione meteo venisse confermata (e ha bisogno di altre conferme), non si escludono persino fenomeni grandinigeni, con un nuovo calo generale delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57