Meteo - Serie di perturbazioni atlantiche in arrivo nel medio termine in Italia
Meteo - Serie di perturbazioni atlantiche, nel corso della settimana, con neve sulle Alpi e in Appennino, i dettagli
Condizioni meteo in Italia e in Europa
Salve e buon inizio di settimana cari amici del Centro Meteo Italiano! L'inizio di febbraio vede ancora la presenza di un ampio sistema di alta pressione che si estende tra l'Atlantico, l'Europa occidentale e il Mediterraneo centrale. L'Italia si trova sotto la protezione di questo anticiclone, mantenendo le condizioni meteorologiche stabili nei prossimi giorni, sebbene siano evidenti i primi segnali di un cambiamento imminente. Durante il giorno, il clima rimane mite, con massime che raggiungono i 15-20 gradi sulla Penisola.
Settimana con primi cedimenti dell'alta pressione
L'anticiclone, nei prossimi giorni, inizia a mostrare i primi segnali di indebolimento, soprattutto sul Mediterraneo centrale. Entro giovedì, una saccatura leggera potrebbe raggiungere l'Italia, portando un aumento della nuvolosità e qualche pioggia debole soprattutto nelle regioni occidentali. Tuttavia, è previsto un peggioramento più deciso delle condizioni meteorologiche in prossimità del fine settimana.
Flusso atlantico attivo nella seconda parte della settimana
Le ultime elaborazioni dei modelli per la giornata di venerdì indicano l'affondo di una vasta saccatura verso la Penisola Iberica. In Italia, ci aspettiamo un peggioramento delle condizioni meteorologiche con piogge e temporali, inizialmente concentrati nelle regioni nord-occidentali. Tra sabato e domenica, questa struttura depressiva si sposterà verso est, portando il maltempo su gran parte della Penisola. Le temperature diminuiranno, specialmente alla fine del weekend, ma il clima non sarà particolarmente freddo.
Nuova rimonta dell'alta pressione?
Prima parte della prossima settimana che dovrebbe vedere ancora condizioni meteo instabili sul Mediterraneo ma con temperature più o meno intorno alle medie del periodo. Grande confusione sul prosieguo con il modello americano GFS che mostra una rimonta dell'alta pressione di nuovo verso la Penisola Iberica. Italia che dovrebbe restare più ai margini e sotto un flusso di correnti più fresche orientali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscriverv.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Weekend di Ognissanti con residuo maltempo all’estremo sud, domenica peggiora al nord
01 Novembre 2025 | ore 09:26
Meteo Italia – Tempo stabile per Ognissanti, ma tra fine weekend ed inizio settimana attese nuove piogge e temporali
01 Novembre 2025 | ore 07:35
Meteo Torino – Weekend nuvoloso, ma con piogge assenti in città, ecco le previsioni
31 Ottobre 2025 | ore 21:58
Meteo – Autunno bloccato fino a metà Novembre, poi attacco perturbato con crollo termico? La tendenza
31 Ottobre 2025 | ore 21:28