Meteo: instabile sull'Italia con temporali al Nord e localmente sul Centro, più asciutto altrove
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo: acquazzoni e temporali al Nord e localmente sul Centro, più caldo nei prossimi giorni sull'Italia.
Meteo: instabile sul Nord Italia con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto al Centro-Sud con nubi in transito – bergamonews.it
Meteo: instabile sull'Italia con temporali al Nord e localmente sul Centro, più asciutto altrove, 30 Giugno 2016 – Condizioni meteo dell'ultimo giorno di giugno prevalentemente stabili al Centro-Sud, anche se con nuvolosità in transito, e instabili al Nord dove nelle prossime ore avremo ancora occasione per acquazzoni e temporali localmente anche intensi soprattutto sulla fascia alpina. Nei prossimi giorni progressivo rinforzo dell'anticiclone sul Mediterraneo con tempo stabile e clima estivo su tutta l'Italia. Caldo in nuovo aumento con temperature al di sopra delle medie del periodo di qualche grado
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sinottica vede due principali figure bariche sull'Europa: una vasta e profonda area depressionaria sull'Atlantico settentrionale, con un minimo al suolo intorno a 995 hPa tra Islanda e Isole Britanniche, e un vasto e robusto Anticiclone delle Azzorre posizionato sull'Atlantico meridionale con massimi al suolo di 1030 hPa sulle omonime isole. Meteo sull'Italia influenzato al momento da un flusso di correnti più umide dai quadranti occidentali o sud-occidentali che portano nuvolosità medio-alta in transito con locali acquazzoni e temporali al Nord, più asciutto altrove. Nei prossimi giorni sarà l'anticiclone a premere sempre di più da ovest portando tempo stabile e soleggiato
Guarda la versione integrale sul sito >
Locali fenomeni previsti nel pomeriggio odierno sulle regioni del Nord Italia
Il mese di luglio inizierà così all'insegna del clima estivo su gran parte della Penisola. Gli unici disturbi saranno quelli dei temporali pomeridiani sulle Alpi, sempre sfiorate dalle correnti umide occidentali dell'Atlantico. Farà caldo nei prossimi giorni con temperature di alcuni gradi al di sopra della medie del periodo soprattutto al Centro-Sud. Non sembra essere un caldo prolungato però perché intorno alla metà della prossima settimana correnti settentrionali potrebbero già portare un lieve calo delle temperature. Data la distanza temporale, ancora necessitiamo di ulteriori conferme per questa tendenza: continuate quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia.
a cura di Francesco Cibelli
Meteo domani 11 settembre: tempo in miglioramento in Italia con schiarite, ma ancora temporali su queste regioni
10 Settembre 2025 | ore 14:40
Meteo – Forte maltempo investe la Capitale con nubifragi, causando allagamenti sia in città che sul litorale
10 Settembre 2025 | ore 12:40
Meteo – Italia nella morsa del maltempo: nubifragi sul litorale del Veneto
10 Settembre 2025 | ore 11:51
Meteo Roma – Maltempo anche intenso durante la giornata odierna con temporali e nubifragi, migliora da domani
10 Settembre 2025 | ore 10:53