Meteo - Tempo ancora instabile con piogge e temporali, in arrivo anche al Sud entro domani, migliora nel weekend
Meteo - Correnti fresche e instabili scorrono sul Mediterraneo portando piogge e temporali in Italia ed anche un clima più fresco con temperature leggermente sotto media
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa
Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede ancora un campo di alta pressione che dall'Atlantico si estende fino a lambire la Norvegia, favorendo la discesa di aria più fresca dalla Scandinavia sull'Europa centro-occidentale alimentando la saccatura distesa fino alla Penisola Iberica. Aria fresca che affluisce anche sul Mediterraneo, portando piogge già in mattinata sul medio versante tirrenico e al Nord-Est. Nel corso del pomeriggio instabilità che tenderà ad aumentare con sviluppo di acquazzoni e temporali soprattutto sulle Alpi e sull'Appennino centro-settentrionale. Temperature in diminuzione, su valori anche di 2-4 gradi al di sotto delle medie del periodo.
Piogge in arrivo anche al Sud nella giornata di domani
Nella giornata di domani correnti fresche ed instabili continueranno a scorrere sul mediterraneo interessando la Penisola Italiana, con anche un cavetto d'onda che andrà ad interessare soprattutto il Sud. Condizioni meteo che dunque si manterranno instabili al Centro-Nord, con temporali soprattutto al settentrione e piogge sparse sono in arrivo anche sulle regioni meridionali, specie su Sicilia, Calabria e Puglia, con fenomeni anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Tendenza ad un generale miglioramento dalla serata, salvo delle pioviggini ancora al Nord-Ovest per la persistenza di nuvolosità bassa.
Meteo Weekend.
Tempo più stabile nel weekend con anche un rialzo termico
Evoluzione sinottica per il weekend che dovrebbe vedere la rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice africana sul Mediterraneo centro-occidentale, con la Penisola Italiana posta sul suo bordo orientale dove scorrono correnti fresche in quota. Condizioni meteo che vedranno un generale miglioramento sull'Italia, con anche ampie schiarite, ma la presenza di aria più fresca in quota porterà allo sviluppo di acquazzoni e temporali pomeridiani soprattutto lungo l'arco alpino e la dorsale appenninica, ma con sconfinamenti anche sulle pianure adiacenti. le temperature tenderanno leggermente a rialzarsi, specie nei valori massimi, che su molte città torneranno a raggiungere i 25°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: anche la prossima settimana potrebbe essere all'insegna di piogge e temporali
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli si nota subito che per il momento non viene visto nessun anticiclone forte a protezione del Mediterraneo almeno fino alla metà di maggio. I massimi dell'alta pressione potrebbero infatti rimanere per lo più sbilanciati in Atlantico con aria fresca e instabile che si riverserebbe in più occasioni su buona parte del vecchio continente. Continua dunque una primavera abbastanza piovosa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 9 maggio: saccatura che si muove sul Mediterraneo portando piogge e temporali in Italia
08 Maggio 2025 | ore 14:32