METEO / Tempo in atto: piove sulle Isole Maggiori, locali rovesci sui settori interni

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in atto: Italia divisa in due tra i settori di ponente e quelli di levante.

METEO / Tempo in atto: piove sulle Isole Maggiori, locali rovesci sui settori interni – sat24.com

METEO / Tempo in atto: piove sulle Isole Maggiori, locali rovesci sui settori interni – 7 Maggio 2016 – Campo di alta pressione esteso fin sull'Europa Settentrionale con massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa, Italia interessata dalla nuvolosità in graduale aumento sotto la spinta delle correnti sud-occidentali. Piove sulla Sardegna e sulla Sicilia già dalle prime ore dalla mattinata odierna mentre le altre nubi che si notano sulla foto satellitare riferita alle ore 14 sono testimonianza di una situazione instabile sulla penisola italiana dove sono in atto i primi rovesci pomeridiani. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in atto: spiccata variabilità sull'Italia in questa giornata di Sabato 7 Maggio, prevale il sole sulle Regioni orientali adriatiche e sulla pianura padano-veneta mentre nubi frontali e nubi convettive interessano i settori occidentali e le due Isole Maggiori. Attendiamoci ulteriori sviluppi di nubi cumuliformi sui rilievi di Alpi e Appennino con rovesci su Appennino Settentrionale e Centro-Meridionale. Con il passare delle ore non si escludono sconfinamenti soprattutto su basso Lazio, Campania, Basilicata e Calabria Tirrenica.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Radar Protezione Civile: piogge su Sardegna, Sicilia e localmente su zone interne

Occasione per qualche rovescio o acquazzone su Alpi Orientali, Appennino Centrale e zone interne di Campania e Basilicata anche in serata e nubi in aumento anche sui restanti settori centro-meridionali per venti sud-occidentali. Tempo tuttavia asciutto lungo le coste adriatiche con cieli poco nuvolosi. Temperature minime stazionarie o in lieve calo e massime in generale aumento. Per tutti i dettagli sul tempo del weekend e della prossima settimana vi invitiamo a seguire tutti i prossimi approfondimenti.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3