Meteo Italia: temporali da Nord a Sud, il maltempo non si placa sulla Penisola
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO Italia: nuovo peggioramento in queste ore con maltempo da Nord a Sud, temporali e acquazzoni anche intensi.
Meteo: saccatura depressionaria sull'Italia porta maltempo anche intenso, instabilità anche nei prossimi giorni – agronotizie.imagelinenetwork.com
Meteo Italia: temporali da Nord a Sud, il maltempo non si placa sulla Penisola, 9 Giugno 2016 – Intenso peggioramento delle condizioni meteo sull'Italia in queste ore a causa di una saccatura giunta dall'Atlantico che sta approfondendo un minimo depressionario sul Mar Tirreno. Il mese di Giugno continua così all'insegna del tempo instabile o perturbato e l'estate non ne vuole ancora sapere di partire. Durante la giornata odierna assisteremo a condizioni di forte maltempo sull'Italia ma anche i prossimi giorni non vedranno un'affermazione netta della stabilità e almeno fino a metà della prossima settimana nessun anticiclone riuscirà ad imporsi sul Mediterraneo. Vediamo intanto l'evoluzione meteo per le prossime ore ed i prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica sull'Europa caratterizzata da un promontorio anticiclonico, con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa, in elevazione dalla Penisola Iberica fin verso l'Islanda. L'anticiclone porterà tempo stabile sull'Europa Occidentale mentre l'Italia dovrà fare i conti con una saccatura depressionaria in discesa da Nord. Molte nuvole sull'Italia al mattino con piogge sparse specie al Nord-Est e sulle Regioni del Centro con temporali anche intensi su Marche e alto Lazio. Tempo più asciutto solo al Sud e sulle Isole Maggiori. Al pomeriggio maltempo diffuso sull'Italia con acquazzoni e temporali anche intensi soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro. Rovesci non mancheranno neanche al Sud e nelle zone interne delle Isole Maggiori. Condizioni meteo in lento miglioramento a partire dalle sera/notte sull'Italia anche se con piogge sparse ancora sulle Regioni del Centro-Nord
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo intenso previsto per la giornata di oggi dal modello GFS
Per il weekend e per l'inizio della prossima settimana il tempo non sarà ancora del tutto stabile e l'estate non riuscirà ad affermarsi tanto facilmente. Solo da metà mese potrebbe concretizzarsi la prima ondata di caldo intenso della stagione che dovrebbe però interessare soprattutto il Sud e parte del Centro mentre il Nord rimarrebbe ancora ai margini con un flusso di correnti sud-occidentali che porterebbe ancora temporali e acquazzoni. Data la distanza temporale e l'incertezza che affligge ancora tale tendenza, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nei prossimi giorni, con l'estate che almeno dal punto di vista del calendario, è ormai iniziata.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo domani 11 settembre: tempo in miglioramento in Italia con schiarite, ma ancora temporali su queste regioni
10 Settembre 2025 | ore 14:40
Meteo – Forte maltempo investe la Capitale con nubifragi, causando allagamenti sia in città che sul litorale
10 Settembre 2025 | ore 12:40
Meteo – Italia nella morsa del maltempo: nubifragi sul litorale del Veneto
10 Settembre 2025 | ore 11:51
Meteo Roma – Maltempo anche intenso durante la giornata odierna con temporali e nubifragi, migliora da domani
10 Settembre 2025 | ore 10:53