Meteo - Temporali pomeridiani si azionano in Italia, ma in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Maltempo pomeridiano in azione sull'Italia, con miglioramento in arrivo nelle prossime ore che si manifesterà attraverso la cessazione della fenomenologia: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali pomeridiani in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risentono dell'infiltrazione di correnti più fresche di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, con piogge e temporali in formazione e sviluppo soprattutto nelle ore pomeridiane, con fenomeni a tratti anche intensi, con la Protezione Civile che aveva in effetti diffuso un'allerta valida per oggi. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo su valori elevati sulla maggior parte dello stivale.
Stabile sul resto d'Italia
Il tempo rimane invece generalmente stabile e asciutto sulla fascia costiera ed entroterra, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. L'Anticiclone africano produce qui ancora i suoi effetti, evidenti non solo sotto il profilo meteorologico, ma anche sotto quello termico: le temperature, infatti, come scritto in precedenza, si attestano su valori pienamente estivi.
Prossime ore verso un miglioramento
Un nuovo aumento di pressione attende il Mediterraneo centrale nel corso delle prossime ore in Italia, indotto dalla presenza di un campo di Alta pressione di origine africana che sarà pertanto responsabile di un graduale, ma generale esaurimento della fenomenologia sul nostro Paese. Schiarite quantomeno parziali avanzeranno verosimilmente nelle aree questo pomeriggio coinvolte dall'instabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale stabilità in Italia in serata
Le condizioni meteo, in virtù di quanto scritto precedentemente, torneranno pertanto generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, grazie all'imposizione di un campo di Alta pressione di origine africana piuttosto vasto e robusto. Le temperature, inoltre, confermeranno di base una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo su valori elevati e di alcuni gradi oltre la media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Temporali e calo termico in vista, diminuisce il numero di bollini rossi: i dettagli
03 Luglio 2025 | ore 21:34