METEO TORINO - Nubifragi in atto, scatta l'ALLERTA METEO: ecco l'evoluzione delle prossime ore
METEO TORINO - MALTEMPO e CALO TERMICO, possibili criticità. Tempo migliore nel weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Torino oggi
Dopo la breve e momentanea pausa asciutta, ecco di ritorno le piogge autunnali di nuovo sulle regioni nord-occidentali d' Italia. Piemonte, Liguria e Lombardia già duramente colpite dal maltempo nei giorni scorsi sono nel mirino di una nuova ondata di maltempo in queste e nelle prossime ore. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Tornano le piogge in giornata al nord-ovest
Saranno proprio il Piemonte, la Liguria di ponente e a seguire Valle d'Aosta e Lombardia le regioni d'Italia per prime interessate dal peggioramento meteo. Piogge che tenderanno a divenire molto intense in serata e in nottata con una nuova allerta meteo anche a Torino. In questi minuti dei rovesci anche intensi stanno interessando proprio il capoluogo torinese e la relativa provincia.
Maltempo per domani in gran parte dell'Italia
Una goccia fredda insisterà sul Mediterraneo centro occidentale determinando condizioni di maltempo anche intenso sull'Italia.
L'avvicinamento di un ciclone sul Mediterraneo occidentale favorirà il ritorno del maltempo sull'Italia. Acquazzoni, temporali e locali nubifragi colpiranno inizialmente il nord-ovest e Sardegna e a seguire tutta l' Italia eccetto le regioni del medio e basso versante adriatico. Alto rischio alluvione ancora una volta al nord-ovest ma anche in Sardegna e Toscana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo, migliora poi nel weekend
A partire già da questi minuti a Torino una nuova fase di maltempo è al via, con piogge e temporali. Gli accumuli finali potrebbero risultare abbondanti e oltre i 60 mm mentre le temperature si stabilizzeranno intorno i 16°c. Durante poi la giornata di Venerdì e il prossimo weekend le condizioni meteo in Italia saranno stabili con le temperature ancora oltre la media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica generale
Una goccia di aria fredda in quota si è isolata tra Penisola Iberica e nord Africa portando ancora maltempo intenso tra Portogallo, Spagna e Marocco. Questa perturbazione determina una massiccia risalita di aria calda direttamente dall’Africa sul Mediterraneo centrale e sull’Italia, dove le temperature si sono portate su valori quasi estivi. Un campo di alta pressione con valori al suolo fino a 1020 hPa si estede tra Italia, Balcani ed Europa orientale. Anticiclone termico sulla Groenlandia con valori fino a 1045 hPa la suolo, mentre una profonda depressione con valori al livello del mare fino a 995 hPa si muove tra Islanda e Isole Britanniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20