Meteo Torino: caldo in aumento, ma si affaccia il maltempo nel fine settimana. Ecco le previsioni
Meteo Torino - Rinforza l'alta pressione: caldo in aumento, ma tempo variabile, maltempo per il week-end
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone africano si riaffaccia in Italia
Dopo un periodo tutto sommato di clima gradevole, dato dalla presenza dell'Anticiclone azzoriano nel Mediterraneo, ecco che torna alla carica l'anticiclone africano: con una nuova pulsazione dell'onda anticiclonica proveniente dal nord-Africa, l'azzorre si rintana in Atlantico, mentre l'alta pressione africana torna ad essere protagonista nel Mediterraneo. Caldo sensibilmente in aumento in tutte le città italiane in questa settimana, non esclusa ovviamente Torino.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, VISITATE IL NOSTRO SITO
Aumenta l'umidità, oltre che le temperature
Come tipica caratteristica dell'anticiclone africano, oltre a portare caldo spesso intenso nel nostro Paese, trasporta con sé anche un notevole carico umido dato dal suo attraversamento nel Mar Mediterraneo. Oltre quindi alle temperature, aumenterà anche l'umidità relativa, rendendo il caldo ancora meno sopportabile. Caldo che risulterà afoso anche a Torino, ma con qualche disturbo pomeridiano.
Caldo afoso a Torino, non mancherà la nuvolosità pomeridiana
Previsioni meteo per Torino in settimana.
Gli effetti dell'Anticiclone africano si sentiranno comunque nella città di Torino, con le temperature che nel corso del pomeriggio di domani potranno toccare i +33°C. Ma la giornata più calda risulterà quella di dopodomani quando la colonnina di mercurio potrà toccare addirittura i +35°C. I valori minimi invece non scenderanno sotto i +22°C. Non mancherà qualche addensamento nel pomeriggio in questi giorni, con però l'assenza di fenomeni previsti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seconda parte della settimana all'insegna del maltempo
Come è evidente nell'immagine relativa alle nostre previsioni, la seconda parte della settimana vedrà interessare Torino dal maltempo di stampo atlantico. Per il fine settimana è infatti previsto un cavo atlantico staccarsi dall'area di bassa pressione islandese e andare a minare la struttura della cupola anticiclonica. Temporali piuttosto intensi sono quindi previsti per il week-end, accompagnati probabilmente da un discreto calo delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone destinato a mollare la presa già da questo week-end?
Come precedentemente scritto, entro il prossimo fine settimana una saccatura di origine atlantica, allontanandosi dall'area depressionaria islandese, colpirà dapprima la Francia per poi puntare l'Italia. L'anticiclone sembra reggere duramente il colpo, con il maltempo che interesserà comunque le aree italiane del centro-nord, con i rovesci più intensi interessare le regioni settentrionali. Il sud rimarrà probabilmente al riparo dalle correnti instabili di origine atlantica e potranno forse godere solo di una lieve flessione delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20