METEO TORINO - La città attraversa una fase stabile, ma fresca: ATTENZIONE ai TEMPORALI che incombono

METEO TORINO - Si apre una fase stabile, ma fresca. Occhio ai TEMPORALI in arrivo tra le giornate di domenica e lunedì, i dettagli

Previsioni meteo Torino.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Oggi maltempo sui settori centrali adriatici e sud Italia

Dopo che il maltempo nella giornata di ieri mercoledì 2 ottobre ha sferzato sulle regioni settentrionali e su quelle dei settori tirrenici centrali, nella giornata odierna grazie alla traslazione verso est della saccatura in questione, anche i temporali si sono spostati verso oriente, interessando i settori centrali opposti, quelli adriatici e il sud Italia in generale. E' in queste zone infatti che si sono verificati i fenomeni anche localmente intensi e accompagnati da attività elettrica e da un calo delle temperature al passaggio delle precipitazioni. Al nord e a Torino la situazione appare diversa, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Migliora al nord, malgrado qualche forte rovescio in mattinata

Nella giornata odierna, proprio grazie allo spostamento della perturbazione verso oriente, ad eccezione dell'Emilia-Romagna e del Veneto dove in mattinata si sono segnalati fenomeni anche abbastanza intensi, si registra un generale miglioramento delle condizioni meteo al nord che ha interessato solo successivamente nel pomeriggio anche le regioni appena menzionate colpite dal maltempo mattutino. Nonostante questo, le temperature risultano comunque in flessione rispetto alla giornata di ieri.

Previsioni meteo Torino

Previsioni meteo per Torino.

Per quanto riguarda la città di Torino e in particolare riferimento alle previsioni meteo valide per la giornata di domani venerdì 4 ottobre, dopo una giornata all'insegna del bel tempo come quella odierna, prosegue la fase di stabilità, con i cieli che saranno durante il corso del giorno in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi grazie al passaggio di qualche velatura comunque totalmente innocua. Le temperature tenderanno ancora al ribasso, con le minime che torneranno a toccare valori inferiori ai +10°C e precisamente i +9°C, con una massima prevista anch'essa piuttosto fresca di circa +19°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Weekend ancora buono, ma attenzione alla serata di domenica

Per quanto riguarda in particolare la giornata di sabato 5 ottobre è previsto un ulteriore miglioramento delle condizioni meteo a Torino, con i cieli che si presenteranno soleggiati fin dalla mattina e tali rimarranno per il resto del giorno. Qualche annuvolamento in più interesserà il capoluogo piemontese durante la giornata di domenica 6 ottobre, soprattutto in prima serata, come avvisaglia di un nuovo peggioramento in arrivo. Temperature che comunque si manterranno più o meno stabili intorno alla media del periodo, con minime di +9/+10°C e massime sui +20/+21°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Fronte temporalesco in arrivo tra domenica e lunedì

Come abbiamo anticipato nel precedente paragrafo, una fase di maltempo interesserà la città di Torino nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 ottobre. Si tratterà di un fronte temporalesco anche abbastanza intenso in discesa da nord-ovest verso sud-est, portato da una nuova perturbazione in affondo sull'Italia proprio per quei giorni. I fenomeni quindi anche intensi, potranno essere accompagnati da una frequente attività elettrica e da un crollo delle temperature al passaggio dei fenomeni, con i valori massimi che per la giornata di lunedì 7 potranno non superare i +18°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.