METEO - Ultime ore di relativa stabilità, da domani tornano le correnti ATLANTICHE e MALTEMPO. Ecco le zone interessate
METEO ITALIA - Da domani tornano i TEMPORALI dopo la breve parentesi anticiclonica
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo
Dopo i disturbi atlantici dello scorso fine settimana, l'Anticiclone di origine azzorriana è riuscito nuovamente sia nella giornata di ieri lunedì 26, che in quella di oggi martedì 27 a riprendersi il controllo del Mediterraneo. Controllo relativo, perché l'Anticiclone come vedremo ha apportato condizioni meteo di relativa stabilità sulla maggior parte del territorio italiano, ma non nella sua totalità. Tuttavia, la maggior parte delle principali città italiane si sono comunque trovate a fronteggiare cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi con un leggero innalzamento dei valori termici.
Non sono mancati i temporali sui rilievi montuosi
Nonostante la risalita anticiclonica dunque, come accennato nel precedente paragrafo, non sono in questi due giorni mancati i temporali sull'arco alpino e dorsale appenninica. In special modo trattasi sempre di temporali convettivi in formazione immediatamente dopo l'orario di pranzo. Questi, hanno interessato solo localmente l'Appennino e sono quindi rimasti relegati in quella zona, senza sconfinare in aree limitrofe, come è accaduto lo scorso week-end.
Domani torna il maltempo più marcato
Temporali estivi previsti nei prossimi giorni in Italia.
A partire dalla giornata di domani mercoledì 28 agosto, tornerà il maltempo su buona parte del territorio italiano, sempre però a partire dalla dorsale appenninica o arco alpino. In particolare, le correnti atlantiche in arrivo da nord-ovest da domani dovrebbero trovare lo spazio per insinuarsi sotto la cupola anticiclonica e apportare maltempo di stampo convettivo in special modo sugli Appennini. Ci troviamo a che fare con una configurazione molto simile a quella che ha coinvolto lo stivale il passato fine settimana, lievemente più spostata verso occidente, vediamo quindi le zone colpite.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tra le regioni più colpite sicuramente la Sardegna e il Piemonte
Tra le regioni maggiormente colpite dal maltempo previsto per la giornata di domani mercoledì 28 agosto, troviamo sicuramente la Sardegna e il Piemonte, che risentiranno in maniera più diretta di queste correnti atlantiche instabili, tanto che probabilmente qualche rovescio anche accompagnato da attività elettrica non è escluso a partire già dalla tarda mattinata. In concomitanza dell'arrivo dei fenomeni, soprattutto se intensi, è previsto un brusco crollo delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali anche lungo l'Appennino
Neanche a dirlo, anche l'Appennino sarà sotto mira del maltempo. Anzi, probabilmente è proprio lungo la dorsale appenninica che si attendono i fenomeni più intensi domani. Precisamente, i rovesci e i temporali si svilupperanno un po' in tutte le zone interne, ma i fenomeni colpiranno in maniera più intensa il settore Lazio-Abruzzese, con possibile sconfinamento verso le aree meno interne dell'Abruzzo entro la serata stessa. Anche qui, al passaggio delle forti precipitazioni, è atteso un deciso crollo delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57