METEO: ultimi giorni di anticiclone in ITALIA, assaggio d'inverno a seguire
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Italia: anticiclone con stabilità e clima mite agli sgoccioli, aria fredda in arrivo già a partire dal weekend.
Primo assaggio di freddo sull'Italia nei prossimi giorni, con aria in arrivo da Est che porterà un generale calo delle temperature e anche qualche fiocco di neve a quote medie. Fonte: M. Rampoldi
L'anticiclone è protagonista con tempo stabile e temperature sopra le medie
Come preannunciato ampiamente, le condizioni meteo in Italia in questa prima parte di settimana sono state caratterizzate da tempo generalmente stabile come anche decisamente mite specie in quota. L'estate di San Martino ha fatto parlare di sé grazie all'anticiclone in risalita dal Nord Africa che si è espanso sull'Italia, portando le temperature a salire anche di 5/6°C oltre le medie del periodo a 850 hPa e facendo raggiungere al suolo valori massimi, in presenza di cieli sereni, fino a +20/21°C. In tali situazioni meteo, oltre alla stabilità, nebbie e nubi basse trovano il loro ambiente naturale, e si stanno facendo sempre più diffuse e persistenti soprattutto in pianura e nelle vallate del Centro Nord. Attenzione però che, secondo le ultime uscite dei principali modelli meteo, l'anticiclone dovrebbe presto lasciare spazio a correnti più fredde sull'Italia, ad iniziare già dal prossimo weekend.
Primo assaggio invernale in Italia con l'arrivo di aria fredda da Est
L'anticiclone terrà compagnia all'Italia ancora tra oggi, mercoledì 14, e domani, giovedì 15 novembre, con tempo sempre stabile e temperature oltre le medie del periodo. Già da venerdì 16 però, i principali modelli meteo sono concordi nel mostrare aria più fredda possa arrivare da Est verso l'Italia, con un conseguente calo delle temperature e anche il ritorno della neve non solo sulle vette. Stando alle ultime uscite dei modelli, l'anticiclone potrebbe puntare verso Nord già durante il prossimo weekend, andando a posizionarsi sulla Scandinavia. In questo modo, l'aria fredda si troverebbe a scorrere sul bordo orientale dell'anticiclone, affluendo verso il Mediterraneo ed anche verso la nostra Penisola, dove porterebbe un primo assaggio di condizioni meteo più invernali che autunnali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in deciso calo ma anche ritorno del maltempo
Si parlerà molto del freddo in arrivo, con le temperature che andranno a calare sensibilmente nel prossimo weekend grazia all'arrivo di aria dai quadranti orientali. La migrazione dell'anticiclone verso la Scandinavia però lascerà spazio anche ad un peggioramento meteo sull'Italia, con il ritorno del maltempo ad iniziare dalle regioni meridionali. Sono attesi acquazzoni e temporali forti a partire soprattutto da sabato 17 novembre, con la Sicilia che dovrebbe essere, secondo le ultime uscite dei modelli meteo, la prima regione ad essere interessata dalle piogge già venerdì. Il maltempo poi risalirà l'Italia, con fenomeni localmente intensi attesi su tutto il Centro Sud in particolare. La neve potrebbe tornare a cadere in Appennino non più solo sulle vette ma spingendosi anche a quote medie. Seguite quindi tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo – Crescenti disturbi di maltempo in Italia, ma in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 18:34
Meteo Milano – Oggi nubi di passaggio, domani tornano le piogge
03 Maggio 2025 | ore 14:28
Meteo domani 4 maggio: tempo in peggioramento con nuvolosità in aumento e prime piogge in Italia
03 Maggio 2025 | ore 13:58