Meteo - Ultimi giorni di maggio tra sole, temporali e primi tepori estivi

Un promontorio anticiclonico porta stabilità e temperature in aumento, ma non mancheranno locali rovesci pomeridiani. Possibile prima ondata di caldo nei primi giorni di giugno.

Meteo Italia - estate in vista con l'avvio di giugno?
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ultimi giorni di maggio tra sole e qualche temporale pomeridiano

Salve e buon lunedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! L’ultima settimana di maggio si apre sotto l’influenza di un ampio anticiclone delle Azzorre esteso tra l’Atlantico meridionale e la Penisola Iberica. Questo garantirà un tempo in prevalenza stabile sull’Italia, anche se nel pomeriggio non mancheranno locali rovesci e temporali, in particolare sulle aree interne del Centro-Nord. Anche nella giornata di domani si prevede l’arrivo di un piccolo impulso instabile, in grado di innescare nuovi fenomeni convettivi diurni.

Alta pressione sull’Europa occidentale, ma ancora correnti fresche verso l’Italia

I principali modelli previsionali confermano, per la fine del mese, la presenza di un’area di alta pressione ben strutturata sull’Europa occidentale, con valori massimi al suolo intorno ai 1025 hPa sulla Francia. Tuttavia, dall’Europa orientale e dai Balcani continueranno ad affluire deboli infiltrazioni d’aria fresca verso il Mediterraneo centrale. In questo contesto, l’Italia sarà interessata da un mix di giornate soleggiate e pomeriggi con locali temporali, accompagnati da un progressivo aumento delle temperature.

Weekend tra maggio e giugno all’insegna del bel tempo e clima più caldo

Nel prossimo fine settimana, che segna il passaggio tra maggio e giugno, l’alta pressione dovrebbe espandersi ulteriormente verso l’Italia, portando tempo stabile su gran parte della Penisola. Previsti cieli sereni o poco nuvolosi e un generale rialzo termico, con temperature che potrebbero raggiungere punte di +30°C in alcune zone. Un assaggio di estate in arrivo, con valori termici in linea o leggermente superiori alla media stagionale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Inizio giugno con possibile prima ondata di caldo della stagione

Guardando alle proiezioni per la prima settimana di giugno, i modelli meteorologici lasciano intravedere una prosecuzione del trend estivo. L’alta pressione potrebbe infatti consolidarsi sul Mediterraneo centrale, portando un tempo più stabile e soleggiato. Inoltre, una componente d’aria più calda di origine africana potrebbe far aumentare le temperature ben oltre le medie del periodo, aprendo la strada alla prima vera ondata di caldo della stagione.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.