Meteo - Veloce peggioramento con nuovo calo termico a seguire, i dettagli
Breve pausa dal maltempo, dalla prossima notte nuovo peggioramento meteo su parte del nord, domenica anche al centro-sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Momentaneo miglioramento sull'Italia
L'allontanamento della saccatura fredda verso levante sta favorendo un momentaneo aumento del campo barico sul Mediterraneo centro-occidentale, con valori livellati attorno ai 1020 hPa sull'Italia. In tal modo le condizioni meteo tendono verso un momentaneo miglioramento, con la giornata odierna che trascorrerà nel complesso stabile al centro-sud ed Isole, mentre un nuovo peggioramento raggiungerà parte del nord dalla tarda serata.
Nuova saccatura in arrivo su parte d'Italia
Maltempo in vista sull'Italia.
Una rapida saccatura transiterà nella giornata di domenica sul centro Europa e Balcani, andando ad interessare anche parte dell'Italia. Meteo che tenderà a peggiorare già dalla serata odierna su levante Ligure, alta Lombardia e Triveneto con fenomeni diffusi nottetempo su tutto il Nordest, Lombardia orientale e levante ligure. Attesa la neve sulle Alpi inizialmente a partire dai 1800-2000 metri, ma in calo sin verso i 1600-1700 metri sui settori di confine ed i 1400 metri sulle Alpi Carniche.
Domenica veloce peggioramento al centro-sud
Nel corso della prossima notte è atteso un peggioramento anche su Toscana e Lazio con acquazzoni diffusi. Giornata di domenica al via con residui fenomeni su Friuli e Romagna, precipitazioni sparse tra basso Lazio, Campania, Molise, Basilicata e nord della Puglia. Nel corso del pomeriggio fenomeni attesi tra Puglia, Basilicata e settori tirrenici di Calabria e Sicilia. Ampie schiarite sul resto del Paese. Rapido miglioramento serale con fenomeni in attenuazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in nuovo calo
Temperature massime che dopo il momentaneo aumento nel weekend, torneranno a scendere per il ritorno di fresche correnti settentrionali. Un primo calo è atteso domenica al nordest con valori non oltre i +16/+18°C sul Triveneto. Ad avvio di settimana il calo termico si estenderà anche al centro-sud Peninsulare con i valori massime che nella giornata di lunedì faticheranno a superare i +20°C sui settori adriatici.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Lacuna barica sul Mediterraneo porta dei disturbi in Italia con anche qualche pioggia su alcune regioni
09 Ottobre 2025 | ore 09:59
Meteo Italia – alta pressione che domina sull’Europa, porta sbarrata per le perturbazione atlantiche
09 Ottobre 2025 | ore 06:57
Meteo – Ottobre potrebbe risultare tra i più freddi degli ultimi anni, ecco la tendenza
08 Ottobre 2025 | ore 22:00
Meteo Torino – Stabilità e bel tempo si confermano in città con temperature in lieve aumento: le previsioni
08 Ottobre 2025 | ore 21:12