METEO VENEZIA: dopo il MALTEMPO torna il sole, con temperature in aumento, ecco quando

Meteo Venezia - Oggi breve fase instabile, da domani torna il sole

Venezia, fonte immagine: Flickr.com.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Correnti atlantiche abbandonano il Paese

Le correnti atlantiche che hanno interessato e condizionato il tempo della maggior parte delle regioni settentrionali nella giornata di ieri, provocando danni e disagi in special modo nel lecchese, nella giornata odierna hanno continuato a generare maltempo sulle regioni del Triveneto e localmente anche in Toscana ed Emilia-Romagna. Queste correnti però stanno velocemente abbandonando il nostro Paese nel loro spostamento verso est, lasciando campo libero all'Alta pressione di risalire e di apportare tempo stabile ovunque a partire da domani venerdì 9 agosto, anche nella città di Venezia.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI VENEZIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Residuo maltempo sul Triveneto e Appennino Tosco-Emiliano

La giornata odierna ha visto interessare dal maltempo le regioni del Triveneto e solo localmente regioni quali Toscana ed Emilia-Romagna, in particolar modo le zone interne sulla dorsale appenninica Tosco-Emiliana, dove non sono mancati sviluppi di temporali convettivi che però hanno perso immediatamente potenza dopo pochi chilometri di tragitto. Le zone meno interne di queste regioni si sono salvate così dal maltempo, con annuvolamenti anche abbastanza cospicui in giro per le regioni. Il maltempo come vedremo ha coinvolto anche la città di Venezia, con deboli e brevi rovesci.

Previsioni meteo Venezia

Previsioni meteo per Venezia.

Come abbiamo già annunciato, la città lagunare quest'oggi è stata interessata da una brevissima fase di maltempo, con i rovesci che sono risultati brevi e di ridotta durata. In città gli accumuli di pioggia si aggirano tra i 0.2 e gli 1.4mm, con temperature massime in aumento rispetto alla giornata di ieri registrando +29°C. Sebbene sia previsto un lieve calo nella giornata di domani, le condizioni meteo per la città di Venezia sono viste in miglioramento, con rasserenamenti riscontrabili già da questa notte.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature in aumento a partire da dopodomani

Dopo il lieve calo di domani, le temperature riprenderanno a salire dalla giornata di dopodomani sabato 10 agosto, per arrivare fino a +30°C di massima attesi nella giornata di domenica. I cieli risulteranno sereni per tutta la durata del week-end a causa di una rimonta anticiclonica di origine africana, che porterà le temperature sopra la media del periodo in tutto il territorio nazionale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsto qualche addensamento per inizio settimana

Per l'inizio della prossima settimana i cieli della città veneziana sono visti annuvolarsi a causa del risentimento di una profonda saccatura di origine atlantica prevista affondare sull'estremo settentrione italiano proprio tra lunedì 12 e martedì 13. Nonostante ciò gli addensamenti risulteranno comunque sterili di precipitazioni per la città lagunare, con le temperature che più o meno resteranno costanti o leggermente in calo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.