Meteo - Verso la fine di maggio con più sole? Ipotesi alta pressione in arrivo
Le perturbazioni continuano a interessare l’Italia fino al weekend, ma i modelli iniziano a suggerire un possibile cambiamento: tra fine mese e inizio giugno potrebbe affermarsi l’anticiclone con tempo più stabile e temperature in rialzo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo attuali
Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Le correnti fresche in quota continuano a interessare il Mediterraneo centrale anche in queste ore, determinando ancora condizioni instabili su buona parte della Penisola. Come accade da giorni, sono soprattutto le ore pomeridiane a favorire lo sviluppo di acquazzoni e temporali, con fenomeni che colpiscono in particolare il Nord e le aree interne del Centro. Intanto, l’anticiclone delle Azzorre rimane ben ancorato sull’Atlantico, mentre aria fredda di origine scandinava continua a scivolare verso l’Europa centro-meridionale.
Maltempo ancora in agguato nei prossimi giorni, ma con tendenza al cambiamento
Una nuova perturbazione è attesa tra giovedì 23 e venerdì 24 maggio. Si tratterà di un impulso instabile proveniente dalla Francia, con minimo di pressione in formazione sul Mar Ligure. Attese piogge e temporali diffusi al Nord, in estensione poi anche al Centro e al Sud tra venerdì e sabato. Questo peggioramento sarà accompagnato da un calo termico, con temperature che si porteranno anche di 3-5°C al di sotto delle medie del periodo, specie sulle regioni centro-settentrionali.
Ultimo weekend di maggio con instabilità in graduale attenuazione
Nel weekend del 25-26 maggio la saccatura dovrebbe muoversi verso sud-est, concentrando gli ultimi fenomeni instabili sulle regioni meridionali. Al Nord e su parte del Centro si intravedono segnali di un miglioramento, con più sole e temperature in risalita. L’atmosfera resterà comunque ancora un po’ instabile, con rischio di locali rovesci pomeridiani nelle zone interne, ma in un contesto di maggiore stabilità rispetto ai giorni precedenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prospettive per fine mese: possibile rimonta anticiclonica e primi tepori estivi
Secondo le ultime proiezioni dei principali modelli matematici, a partire dagli ultimi giorni di maggio l’alta pressione potrebbe finalmente espandersi verso il Mediterraneo centrale. Se questa tendenza fosse confermata, assisteremmo a un periodo più stabile e soleggiato su gran parte d’Italia, accompagnato da temperature in netto rialzo, fin verso valori estivi. La stabilità duratura resta però ancora da verificare, data la forte dinamicità della circolazione atmosferica di questa primavera 2024.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo – Allerta per maltempo, nuove precipitazioni in arrivo giovedì 22 maggio al nord Italia
21 Maggio 2025 | ore 15:56
Meteo domani 22 maggio: nuovo peggioramento in Italia con piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord
21 Maggio 2025 | ore 14:31
Meteo – Weekend inizialmente instabile e con clima fresco, ma con generale miglioramento atteso da domenica
21 Maggio 2025 | ore 12:15
Meteo Milano – Instabilità atmosferica in aumento sulla Lombardia, ma possibile miglioramento nel weekend
21 Maggio 2025 | ore 11:47