METEO WEEK-END: nuovo PEGGIORAMENTO e TEMPORALI in arrivo, ecco dove
Meteo week-end - Altro colpo all'Anticiclone, nuovo maltempo in arrivo
Guarda la versione integrale sul sito >
Dopo il maltempo, arriva l'Anticiclone
L'Anticiclone sta risalendo in queste ore verso il Mediterraneo, dopo che una perturbazione di origine atlantica ha colpito l'Italia nel week-end appena passato. Questo causerà un aumento generale delle temperature e un miglioramento delle condizioni meteorologiche di tutto il nostro Paese.
Settimana all'insegna del bel tempo
Questa settimana quindi passerà all'insegna del bel tempo con l'Anticiclone che seppur con qualche disturbo, apporterà clima gradevole (almeno inizialmente) in tutte le principali città italiane. I valori termici aumenteranno gradualmente man mano che passeranno i giorni, con temperature che risulteranno comunque in media o leggermente sopra. Farà eccezione il sud dove, come vedremo, le temperature subiranno un'improvvisa impennata.
Qualche disturbo su rilievi alpini
Inizio agosto tra caldo e temporali
Sebbene l'Anticiclone torni a prendersi l'Italia, molti disturbi continueranno a verificarsi nelle ore centrali delle giornate per quanto riguarda il settore montuoso italiano, in particolare quello alpino. Qui continueranno i temporali a causa di flussi più instabili provenienti dalla depressione presente nel Regno Unito. Con l'avanzare del week-end il maltempo interesserà anche buona parte del nord, come vedremo a breve.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in arrivo al nord nel week-end
La perturbazione che già dalle prime ore di domani colpirà il Regno Unito, transiterà verso est colpendo l'Europa Centrale causando maltempo e condizioni meteo fortemente instabili in queste zone. Nel suo cammino verso est, stando alle previsioni attuali, la perturbazione dovrebbe abbassarsi leggermente di latitudine, così da condizionare il tempo delle regioni settentrionali d'Italia. Rovesci accompagnati da attività elettrica saranno quindi possibili nelle regioni del Triveneto e Emilia-Romagna, tagliando fuori le regioni nord-occidentali. Nella giornata di domenica, qualche rovescio potrà verificarsi anche nell'alta Toscana, con addensamenti lungo tutte le zone centrali tirreniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte ondata di calore al sud
Temperature previste alla quota di 850hPa per la giornata del 4 agosto dal modello americano GFS.
Nel week-end l'Italia sarà divisa a metà: le regioni settentrionali saranno colpite da maltempo, mentre quelle meridionali saranno interessate da una forte ondata di calore che porterà a toccare le temperature fino a +40°C e oltre. La causa di quest'ondata di calore, possiamo ritrovarla esattamente in quella del maltempo al nord: il moto ciclonico della depressione presente in Europa Centrale, richiamerà aria calda dall'Africa sulle regioni meridionali italiane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57