Meteo - Weekend con possibile nuovo peggioramento, tornerebbero piogge e temporali ma solo su alcune regioni
Meteo - Ultimo weekend di settembre con possibile nuovo peggioramento per il movimento della goccia fredda, attese piogge e temporali su molte regioni ma non in tutta Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa
Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica vede una circolazione depressionaria ancora attiva sull'Europa centro-occidentale con goccia d'aria fredda in quota tra Francia, Italia settentrionale e Germania. Blocco anticiclonico tra Mare del Nord e Scandinavia con massimi al suolo fino a 1035 hPa e che rende la circolazione depressionaria quasi stazionaria ed interessando a più riprese la Penisola Italiana. Inoltre un impulso instabile si muoverà dal nord Africa occidentale sul Mediterraneo centro-meridionale, interessando il Sud in Italia nei prossimi giorni.
Seconda parte della settimana tra temporali e miglioramenti
Dopo la fase instabile di ieri con piogge e temporali, le condizioni meteo vanno verso un miglioramento soprattutto al Centro-Sud. Tra la giornata odierna e quella di domani atteso infatti tempo asciutto su gran parte delle regioni centro-meridionali, con anche ampi spazi soleggiati. Goccia fredda che invece continuerà a portare instabilità al Nord, con piogge e temporali da isolati a sparsi. Inoltre, la presenza del nucleo freddo in quota permetterà delle nevicate sulle Alpi, generalmente oltre i 2000 metri o poco al di sotto, ma in serata e nella notte tra oggi e domani i fiocchi potranno spingersi fin verso 1500-1600 metri sulle Alpi centro-occidentali. Nella giornata di domani in arrivo comunque qualche pioggia tra Sicilia e Calabria per l'impulso instabile dal nord Africa. Temperature in generale diminuzione, su valori anche leggermente sotto media specie al Centro-Nord.
Meteo – Weekend con goccia fredda verso i Balcani.
Weekend con possibile nuovo passaggio instabile
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che mostrano per l'ultimo weekend di settembre la goccia fredda in movimento dall'Europa centrale versi i Balcani, transitando sul Mediterraneo centrale. Questo porterebbe un nuovo peggioramento al Nord e sulle regioni adriatiche con piogge e temporali sparsi ed ancora delle nevicate sulle Alpi a quote di montagna. Inoltre l'impulso instabile nord africano porterebbe piogge sparse su Sicilia e regioni ioniche. Giornate più stabili e più asciutte invece al Nord-Ovest e sul medio versante tirrenico, con anche ampi spazi soleggiati. Temperature stabili o in lieve rialzo con valori comunque in media o ancora leggermente sotto media.
Guarda la versione integrale sul sito >
Correnti orientali e aria fresca all'inizio della prossima settimana
Con l'arrivo della prossima settimana il mese di settembre si porterà verso la conclusione. Sull'Europa potremmo avere una figura anticiclonica in espansione da ovest che proverà a fondersi con l'alta pressione presente sulla Scandinavia. Ecco allora che correnti più fresche dai quadranti orientali potrebbero affluire verso il Mediterraneo con conseguenze tutte da valutare, sicuramente le temperature risulteranno in media o poco sotto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Qualche rovescio ancora in arrivo in città, poi relativo miglioramento: le previsioni
25 Settembre 2025 | ore 22:02
Meteo – Ottobre shock, partenza simil-invernale su parte d’Europa: quali risvolti per l’Italia?
25 Settembre 2025 | ore 21:33
Meteo – Il maltempo flagella ancora l’Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile: ecco dove
25 Settembre 2025 | ore 21:02
Meteo – Goccia fredda si radica sull’Italia anche nel Weekend, in arrivo ancora piogge, temporali e possibili grandinate
25 Settembre 2025 | ore 19:47