METEO - WEEKEND con tempo in progressivo miglioramento. Persiste un po' di MALTEMPO ancora su alcune regioni, vediamo dove
METEO WEEKEND - Tempo in miglioramento con NEBBIE al nord, al sud persiste un po' di MALTEMPO, vediamo dove di preciso
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità agli sgoccioli in Italia
Il clima di stabilità che da ieri sta interessando la totalità del nostro Paese (e sulle regioni centro-meridionali anche da molto più tempo) è destinato a passare il testimone all'arrivo del maltempo nelle prossime ore. Quella di oggi sarà l'ultima giornata dunque di cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi in tutto il Paese (con qualche addensamento in più al nordovest), con temperature generalmente sopra la media del periodo.
Ondata di maltempo in arrivo
Una goccia fredda vagante per il Mediterraneo occidentale già a partire da questa sera si sposterà lentamente verso oriente, interessando i settori nordoccidentali italiani con il maltempo in successiva espansione sui settori tirrenici centro-meridionali, dove sono attesi anche locali nubifragi soprattutto sulle aree costiere. Qui il calo termico sarà sensibile, con le temperature in crollo di quasi 10°C soprattutto per i valori massimi. Grandinate probabili sulle Isole Maggiori e soprattutto sulla Sardegna, mentre tutti i settori adriatici da nord a sud saranno estromessi dalle piogge e dai temporali. Potranno comunque apprezzare un calo termico, che risulterà sicuramente meno marcato rispetto alle regioni tirreniche.
Weekend con l'Italia divisa a metà
Torna l'ottobrata al centro-nord con la formazione di qualche nebbia, residua instabilità al sud.
Il prossimo fine settimana si avrà una situazione totalmente capovolta rispetto a quella del passato weekend, quando il maltempo flagellava le regioni settentrionali lasciando a secco quelle del centro-sud. Per le giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre infatti, la goccia fredda dovrebbe spostarsi lentamente verso sud, favorendo un miglioramento delle condizioni meteo al centro-nord, con il maltempo che continuerà ad interessare alcune regioni del meridione, vediamo quali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Calabria, Sicilia e Sardegna
Per la giornata di sabato 26 ottobre è prevista ancora dell'instabilità residua su alcune regioni meridionali come Sicilia e Calabria, ma anche Sardegna. Questo sempre grazie agli effetti persistenti della goccia fredda, responsabile di riportare le temperature su valori tipicamente autunnali in queste regioni. Per la giornata di domenica 27 si osserverà un miglioramento su Sardegna e Calabria, ma si verificheranno ancora dei residui rovesci sui settori siciliani più meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Bel tempo al centro-nord, con qualche nebbia
Per quanto riguarda invece le regioni centro-settentrionali per il prossimo weekend è previsto un miglioramento generale e netto delle condizioni meteo, con ampie schiarite e rasserenamenti. Non è esclusa la formazione di qualche nebbia sulle aree più famose per questo tipo di fenomeno, quindi sulla Pianura Padana e nelle valli del centro-nord in generale. Le temperature subiranno un nuovo leggero rialzo su valori comunque in media o leggermente al di sopra.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20