METEO WEEKEND - ITALIA spaccata a metà tra il SOLE e il MALTEMPO a causa di una vasta SACCATURA presente a nord, i dettagli
METEO WEEKEND - ITALIA climaticamente di nuovo divisa a metà, con MALTEMPO al centro-nord in arrivo, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Rovesci e temporali domani
Nella giornata di domani giovedì 26 settembre proseguirà l'ondata di maltempo iniziata quest'oggi sulle regioni centro-settentrionali. Lo farà spostandosi più a sud, nelle regioni meridionali, dove non è esclusa la formazione improvvisa e occasionale di piccole, ma intense celle temporalesche che colpiranno localmente le aree del meridione. Ove i fenomeni colpiranno, le temperature risulteranno in diminuzione, mentre nel resto del Paese si apprezzerà già da domani una leggera risalita dei valori termici.
Venerdì migliora il tempo su tutto il Paese
La fase di instabilità è prevista terminare nella giornata di venerdì 27 settembre, quando una rimonta anticiclonica di matrice azzorriana spazzerà definitivamente via quelle correnti umide che stanno scorrendo in queste ore e nelle prossime nel nostro Paese. Ciò apporterà un miglioramento delle condizioni meteo in tutta Italia, con schiarite e rasserenamenti vari. I cieli saranno dunque prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi ovunque, mentre le temperature torneranno a toccare valori anche leggermente sopra la media del periodo.
Maltempo in arrivo nel weekend
Impulsi instabili e pertubati raggiungeranno la nostra Penisola nel weekend portando qualche pioggia e acquazzone almeno fino alla fine del mese.
Un abbassamento della corrente a getto provocato da una nuova ondulazione dell'onda atlantica sui Paesi nord-europei, apporterà nuove condizioni di maltempo già a partire dalla giornata di sabato 28 settembre. L'instabilità interesserà prevalentemente le regioni centro-settentrionali, con rovesci di debole o moderata intensità, mentre il sud rimarrà sotto correnti più miti e stabili dell'Anticiclone delle Azzorre. Sebbene al nord infatti sia previsto una leggera e generale diminuzione delle temperature, al sud invece i valori termici continueranno ad aumentare anche fino a 3-4°C sopra la norma.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica potrebbe essere la fotocopia di sabato
La giornata di domenica 29 settembre potrebbe essere la falsa copia della sua giornata precedente. In effetti, l'instabilità continuerà a persistere sulle regioni centro-settentrionali, disinteressandosi completamente del sud Italia, dove persisteranno ancora cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi. Le temperature risulteranno stabili sui valori di sabato più o meno in tutto il Paese, tranne forse un leggero aumento sulle regioni centrali, dove la copertura nuvolosa potrebbe risultare a tratti meno densa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dinamicità in Italia
Questa terza decade di settembre in Italia sta passando sotto i colpi della dinamicità meteorologica, con numerose perturbazioni alternate a momenti di breve pausa temporalesca apportate da una risalita dell'Alta pressione di tanto in tanto. Ciò sembra essere anche il leitmotiv dei prossimi giorni, con una breve parentesi stabile prevista per la giornata di venerdì e una nuova fase di maltempo che investirà l'Italia per il weekend, come abbiamo approfondito nel corso dei precedenti paragrafi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20