METEO WEEKEND - MALTEMPO in arrivo in ITALIA, torna la NEVE sulle ALPI! Tutti i dettagli
METEO WEEKEND - ITALIA interessata da un'ondata di MALTEMPO, con il ritorno della NEVE sulle ALPI, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi cavetto instabile al nord
Nella giornata odierna un cavetto instabile di origine atlantica sta affondando sulle regioni settentrionali, apportando dell'instabilità sull'arco alpino, oltre che su Liguria e Piemonte. E' in questa regione che entro la serata o la tarda serata di oggi, sarà possibile apprezzare lo sviluppo di temporali intensi o anche a carattere di nubifragio. Ai fenomeni saranno associati forti venti e possibili grandinate, oltre che ad un crollo verticale delle temperature.
Maltempo al sud
Come nella giornata di ieri, anche la giornata di oggi sarà caratterizzata dal maltempo al sud, specialmente sulle solite regioni di Calabria e Sicilia. Questo a causa della permanenza di correnti più fresche e instabili provenienti dalla penisola balcanica. Anche oggi, queste correnti più fresche hanno contribuito a tenere più bassi soprattutto i valori massimi di temperatura, diffusamente registrati dai +30°C in giù.
Weekend instabili grazie a due perturbazioni
Temporali in arrivo nel weekend in tutto il Paese.
La perturbazione che quest'oggi sta interessando le regioni settentrionali, si sposterà entro la giornata di sabato 7 settembre sulle regioni centro-meridionali, apportando condizioni di instabilità anche intensa soprattutto su Puglia e Basilicata. Non mancheranno i temporali pomeridiani convettivi sulle regioni centrali adriatiche, in possibile sconfinamento verso le aree costiere o limitrofe. Nella giornata di domenica 8 settembre, una nuova pulsazione dell'onda atlantica causerà un nuovo affondo di una saccatura di origine nord-atlantica che apporterà condizioni di forte maltempo con fenomeni grandinigeni possibili in pianura e il ritorno della neve sui rilievi alpini.
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna la neve sulle Alpi domenica
Il maltempo del weekend dovrebbe culminare dunque con l'ingresso di una nuova perturbazione nella giornata di domenica 8 settembre, con il ritorno della neve sui rilievi alpini. In particolare risulta momentaneamente interessato per questo fenomeno il settore centrale delle Alpi, con nevicate anche leggermente sotto quota 2000 metri sul settore dolomitico. Altrove la quota neve potrebbe risultare leggermente più alta intorno ai 2100/2200 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo anche nella giornata di domani
Il cavetto instabile di origine atlantica menzionato nei primi paragrafi, continuerà ad apportare condizioni di maltempo in Italia anche nella giornata di domani, con la perturbazione che causerà una ciclogenesi nell'alto Tirreno, con la formazione di un minimo di bassa pressione previsto intorno ai 1008hPa che si andrà a posizionare proprio davanti le coste toscane, nei pressi dell'Isola D'Elba entro le primissime ore di domani venerdì 6 settembre. Ciò apporterà temporali anche di forte intensità su tutte le località costiere toscane centro-settentrionali, oltre che sull'Emilia occidentale e sulla Liguria di ponente. Nel corso della giornata, il maltempo coinvolgerà tutta l'Emilia-Romagna e la Bassa Lombardia e parzialmente anche il Piemonte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Fase di assoluta stabilità e bel tempo in città, ecco le previsioni
30 Aprile 2025 | ore 21:59
Meteo – Prosegue la variabilità a Maggio tra Anticiclone e maltempo: ecco la tendenza
30 Aprile 2025 | ore 21:21
Meteo – Prima parte del Weekend ok, poi peggiora con possibilità di nuove piogge: i dettagli
30 Aprile 2025 | ore 19:46