METEO WEEKEND: sole e clima estivo non per tutti in Italia, vediamo maggiori dettagli in merito

di

METEO - Maltempo in Italia tra domani e Giovedì, migliora poi nel weekend con clima mite.

Anticiclone ancora in Italia nel prossimo weekend, autunno latitante
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Ultime ore di alta pressione e bel tempo in Italia

La giornata odierna vedrà ancora condizioni meteo stabili in Italia con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque e precipitazioni assenti. L'Anticiclone sull' Europa occidentale riesce ancora a far sentire i suoi effetti sulla penisola italiana ma viene messo a dura prova dalla spinta di una vasta circolazione depressionaria ora in azione sui settori settentrionali del Vecchio Continente e con essa associate masse di aria più fredda.

Peggioramento meteo in arrivo nella giornata di domani

Sarà proprio questa vasta circolazione di bassa pressione la responsabile del peggioramento del tempo previsto in Italia nei prossimi giorni con piogge, temporali e calo delle temperature. Una saccatura di bassa pressione riuscirà infatti ad entrare nel Mediterraneo, piogge domani attese al nord Italia e in serata o nottata anche sulle regioni centrali.

L'autunno ci riprova entro fine mese con piogge dall'atlantico

Weekend più stabile dopo la parentesi perturbata

Si tratterà tuttavia di un rapido passaggio perturbato con il bel tempo che tornerà già dalla giornata di Venerdì in gran parte dell' Italia. Il weekend potrebbe trascorrere principalmente con condizioni meteo stabili eccetto sulle regioni di nord-ovest dove non si esclude del tutto infatti la possibilità di qualche precipitazione specie nella giornata di Domenica. Clima tuttavia più estivo che autunnale anche nel prossimo weekend con le temperature oltre la media specie al sud e versante tirrenico centrale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tornano le piogge e calano le temperature

Il peggioramento meteo in Italia con piogge o temporali sarà seguito anche da un sensibile calo delle temperature, specie sulle regioni settentrionali e sul medio versante adriatico a causa dell'ingresso delle correnti da Nord. Nel weekend poi avremo di nuovo un aumento delle temperature con l'Anticiclone delle Azzorre sempre presente in Europa e coadiuvato da un promontorio di alta pressione di matrice nord-africana in espansione proprio nel weekend sul Mediterraneo centrale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo per la prossima settimana

Già nei primi giorni della prossima settimana sembra molto probabile poi l'arrivo di una perturbazione di matrice atlantica con l'anticiclone delle Azzorre oramai eliminato dallo scenario meteo continentale. Saranno interessate principalmente le regioni centro-settentrionali dal maltempo stando così agli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo. Tuttavia l'elevata distanza temporale ci consiglia di seguire i prossimi aggiornamenti in merito.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4