Modelli METEO del 26 giugno 2017: saccatura di bassa pressione in allungamento dall' Atlantico al Mediterraneo
Guarda la versione integrale sul sito >
Cambia lo scenario meteo europeo in questa settimana, secondo l' ultima uscita del modello l'anticiclone africano concederà spazio all' ingresso di una circolazione depressionaria.
Modelli METEO del 26 giugno 2017: saccatura di bassa pressione in allungamento dall' Atlantico al Mediterraneo
Modelli METEO del 26 giugno 2017: saccatura di bassa pressione in allungamento dall' Atlantico al Mediterraneo – 26 Giugno 2017 – Sul Mediterraneo lo scenario meteo è dominato ancora dalla presenza dell' Anticiclone il quale genera la lunga fase di tempo asciutto e clima afoso salvo qualche temporale nelle ultime ore sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali. Ma cosa ci dicono gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo? Sarà ancora caldo ad oltranza o c'è la possibilità di un calo delle temperature e magari di qualche pioggia? Nei prossimi giorni della settimana ci attendiamo un aumento dell' instabilità a causa dell' inserimento di correnti atlantiche le quali contrastando con masse di aria piuttosto calde presenti ai strati più bassi dell' atmosfera generano rovesci e temporali anche intensi al Nord Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il modello GFS ci indica un peggioramento più consistente in arrivo dall'Atlantico per questa settimana con piogge, temporali e calo drastico delle temperature sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali. Continuate dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Prossima settimana instabile con piogge e rischio forti temporali
04 Maggio 2025 | ore 10:16
Meteo – Nuovo peggioramento in Italia, tornano piogge e temporali accompagnati da un generale calo termico
04 Maggio 2025 | ore 09:29
Meteo – Allerta della Protezione Civile per temporali anche intensi, ecco le regioni coinvolte
04 Maggio 2025 | ore 09:02