Modelli METEO del 4 marzo 2018: serie di perturbazioni verso l'Italia con piogge e neve
Guarda la versione integrale sul sito >
Aggiornamenti dei modelli concordi sulla lunga fase atlantica in Italia con piogge abbondanti e neve sui rilievi, clima meno freddo.
Serie di perturbazioni in transito sull'Italia durante la prossima settimana
Modelli METEO del 4 marzo 2018: serie di perturbazioni verso l'Italia con piogge e neve – Una vasta circolazione depressionaria centrata tra Atlantico ed Europa occidentale invierà una serie di perturbazioni verso il bacino del Mediterraneo. Una serie di peggioramenti meteo interesseranno dunque l'Italia portando piogge, temporali e neve in montagna. Le correnti dai quadranti occidentali porteranno un clima meno freddo a tratti anche mite in caso di affondi più meridionali verso il nord Africa. Ultimi aggiornamenti dei modelli che confermano già per la seconda parte della giornata odierna l'arrivo di piogge soprattutto sulle regioni del Centro Italia. Nella giornata di domani peggioramento meteo esteso anche alle regioni meridionali ed in parte su quelle settentrionali. Modello GFS che mostra poi ancora molte piogge sulla nostra Penisola almeno fino alla giornata di Mercoledì 7 marzo, specie sui settori più occidentali. Attenzione poi agli ultimi giorni della settimana e al successivo weekend quando una profonda depressione ad ovest della Penisola Iberica potrebbe innescare una risalita di aria decisamente mite verso l'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Diversi modelli mostrano una tale configurazione meteo intorno al secondo weekend di marzo, l'ipotesi sembra dunque abbastanza credibile. Potremmo avere un rapido aumento delle temperature soprattutto al Sud e su parte del Centro con valori a 850 hPa (1500 metri circa) intorno a +12/14 gradi. A seguire l'arrivo della perturbazione porterebbe un nuovo drastico calo delle temperature e molte piogge soprattutto al Nord e lungo il Tirreno. Trattandosi di previsioni sul medio-lungo periodo vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull'evoluzione meteo
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Finale di Primavera instabile, ecco la tendenza per i prossimi giorni
05 Maggio 2025 | ore 10:05
Meteo Italia – prima settimana di maggio all’insegna dell’instabilità, ecco l’evoluzione fino al weekend
05 Maggio 2025 | ore 07:00
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08