NEVE NORD ITALIA: importanti conferme giungono stamani dai principali modelli meteo
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime proiezioni di oggi confermano scenari invernali in arrivo in Italia nei prossimi giorni con possibili nevicate al nord Italia, localmente fino a quote anche molto basse.
NEVE NORD ITALIA: importanti conferme giungono stamani dai principali modelli meteo
Da domani arriveranno le correnti fredde russe in Italia.
Ore contate per la lunga fase di tempo stabile in Italia in compagnia dell' Anticiclone nord-africano, le correnti continentali dalla Russia sono dirette in Europa e raggiungeranno diversi paesi del vecchio continente specie durante la prossima settimana, tra cui anche l' Italia. Il cambio di circolazione atmosferica si avvertirà su tutta la penisola con valori di temperatura più invernali che autunnali.
Freddo e neve in arrivo in Italia dal prossimo fine settimana.
Temperature previste in sensibile calo ad iniziare dalla giornata di domani, Venerdì 16 Novembre, quando incominceranno ad entrare le correnti nord-orientali in Italia. Il cambiamento del tempo si avvertirà inizialmetne sulle regioni adriatiche e al nord mentre al sud torneranno le piogge. Neve in Appennino e localmente al nord sul Piemonte tra Venerdì e Sabato, poi nella giornata di Martedì 20 Novembre i modelli meteo confermano il transito di una depressione dal Mediterraneo occidentale verso l' Europa centrale attraverso l' Italia. In questo momento non si esclude la possibilità di neve anche a quote molto basse sulle regioni settentrionali dove le correnti fredde continueranno ad affluire, specie in prossimità del suolo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibili nevicate al nord Italia durante la prossima settimana.
Il transito di un minimo di bassa pressione in formazione sul Mediterraneo occidentale in sinergia con le correnti più fredde di matrice continentale in prossimità del suolo sono un mix ideale per la neve al nord Italia. Questo è quello che ad oggi i principali modelli meteo di indicano per la giornata di Martedì 20 Novembre, la distanza temporale ancora elevata mantiene un certo grado d' incertezza in merito alla previsione formulata, per questo continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni con il freddo e la neve non da escludere al nord Italia fino a quote molto basse.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31