Nubifragi in arrivo: violenti temporali e grandinate pronte nuovamente a colpire molte regioni. Attenzione a tutte queste zone

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nubifragi in arrivo: violenti temporali e grandinate pronte nuovamente a colpire molte regioni. Attenzione a tutte queste zone. Possibili allagamenti

Nubifragi in arrivo: violenti temporali e grandinate pronte nuovamente a colpire molte regioni. Attenzione a tutte queste zone. Possibili allagamenti

Nubifragi in arrivo: violenti temporali e grandinate pronte nuovamente a colpire molte regioni. Attenzione a tutte queste zone –  Italia ancora nella morsa del maltempo, soprattutto il meridione come ormai accade da diversi mesi. Nei prossimi minuti rapido peggioramento al sud, specie su Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Attenzione a quest'ultima regione dove sono previsti violenti nubifragi e temporali auto-rigeneranti, soprattutto nel cagliaritano, dove non sono escluse anche locali grandinateTemporali anche intensi tra pomeriggio e sera anche nell'area ionica, tra Basilicata, Calabria e Sicilia. Meglio sul resto del Paese con piovaschi possibili tra Toscana, alto Lazio, Marche, Romagna e basso Veneto. Temperature ben oltre le medie del periodo e ventilazione generalmente meridionale. 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione che rimarrà tale per tutta la settimana odierna, in attesa forse di un cambiamento a carattere freddo da lunedì che potrebbe colpire molte regioni. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.