Nubifragio a Siracusa: città sommersa dall'acqua, strade come fiumi
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo intenso al Sud Italia e in Sicilia: un violento nubifragio si abbatte su Siracusa, con le strade che sono diventate come fiumi.
Macchine sommerse a Siracusa, dove un violento nubifragio ha trasformato le strade in fiumi. Fonte: siracusanews.it
Nubifragio a Siracusa: città sommersa dall'acqua, strade come fiumi – 28 settembre 2017 – Come da previsione, la Sicilia ionica che è stata colpita da una intensa ondata di maltempo che tra la notte e queste prime ore del mattino ha portato rovesci e temporali che localmente si sono trasformati in nubifragi. A farne le spese è stata in particolare Siracusa, dove il maltempo ha trasformato le strade in fiumi, sommergendo anche le auto, come potete vedere qui a fianco. Il livello dell'acqua ha raggiunto localmente anche i 70 cm. Sono stati numerosi gli interventi dei vigili del fuoco ma fortunatamente non ci sono stati danni ingenti o feriti. Solamente una vecchia casa è parzialmente crollata in seguito ai temporali e ai nubifragi che hanno colpito Siracusa, ma fortunatamente era disabitata. A causa delle piogge hanno avuto problemi anche le centraline dell'energia elettrica, con dunque alcuni blackout i quali stanno venendo rapidamente risolti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nelle prossime ore la Sicilia soprattutto orientale dovrebbe fare ancora i conti con le piogge: sono attesi rovesci e temporali anche a Siracusa, dove la situazione è già critica per via dei nubifragi delle scorse ore. I fenomeni tenderanno generalmente ad esaurirsi in nottata, ma al Sud Italia l'instabilità continuerà a rimanere la protagonista anche nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Attenzione ai forti temporali, scatta l’allerta gialla della Protezione Civile per alcune regioni
02 Agosto 2025 | ore 10:18
Meteo – Primo weekend di agosto con tempo in peggioramento, atteso maltempo ed anche calo termico in Italia
01 Agosto 2025 | ore 09:38