Pesante nubifragio poco fa: strade e automobili sommerse da fiumi di acqua e fango. Disagi in città e numerosi interventi ancora in atto. Foto da Enna
Nubifragio colpisce la città di Enna: strade trasformate in fiumi in piena, le foto
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Italia e crollo termico
Nella giornata di oggi possiamo ritenere conclusa la lunga fase di dominio dell'alta pressione, non solo in Italia ma in gran parte dell'Europa centro-occidentale. Dopo i temporali anche violenti al nord di ieri, proprio in queste ore, i fenomeni si sono spostati al centro e al meridione dove non sono mancati veri e propri nubifragi e grandinate anche dannose.
Nubifragio poco fa ad Enna
In queste ultime ore la anche la Sicilia è nel mirino del maltempo, in particolare il settore centro-orientale. La situazione è più difficile è ad Enna e nella provincia siciliana, con un vero e proprio nubifragio che è terminato poco fa. Numerosi i disagi e gli allagamenti ma la situazione è particolarmente difficile anche nel catanese e nel siracusano, dove grandinate hanno determinato negli ultimi minuti danni a coltivazioni e numerosi disagi nelle province.
Strade trasformate in fiumi in piena
Maltempo in Sicilia, disagi nell'ennese. Foto:livesicilia
Molte strade della città trasformate improvvisamente in fiumi in piena di acqua e fango. I tombini sono scoppiati e numerosi rami e bidoni sono stati trascinati lungo le principali strade cittadine. Come riportato da “blogsicilia.it", risulta molto difficile la circolazione tra Enna alta ed Enna Bassa dato che la via Pergusa, la strada di accesso alla parte alta del capoluogo, si è trasformata in un fiume. Decine le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti. Non è mancata nemmeno la grandine nella provincia siciliana, molti i disagi tra l'ennese e il catanese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossime ore ancora ad alto rischio,
La Protezione Civile aveva diffuso ieri l'allerta meteo che sarà ancora valida in zona fino alle 24 di oggi. Infatti, anche nelle prossime ore, il meridione e la Sicilia orientale, saranno ancora esposti a una circolazione piuttosto instabile e risulteranno assai probabili rovesci e temporali localmente forti. Migliora decisamente invece la situazione in Sardegna, Sicilia centro-occidentale e Campania nella giornata di domani.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in molte zone siciliane
Come riportato da “lasiciliaweb.it", molte zone della Sicilia sono state colpite quest'oggi da veri e propri nubifragi. Un’improvvisa grandinata si è registrata su Piano Provenzana (Etna Nord), poi un nubifragio ha interessato un ampio tratto dell’A19 Palermo-Catania. Diversi gli automobilisti rimasti in panne o sorpresi dalle violente precipitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Per tutti gli ulteriori dettagli, vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e anche per i prossimi giorni, sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violento nubifragio si abbatte su Biancavilla: strade come fiumi e tantissimi disagi alla circolazione
23 Aprile 2025 | ore 17:53
Meteo – Maltempo in Puglia, nubifragio con disagi sul Gargano
30 Marzo 2025 | ore 13:12
Meteo – Maltempo in Sicilia: forti piogge, grandine e nubifragi, fiumi e torrenti sorvegliati speciali
02 Febbraio 2025 | ore 12:00
Meteo – Violento nubifragio si abbatte su Firenze: strade come fiumi, allagamenti e traffico in tilt
28 Gennaio 2025 | ore 12:32