Previsioni meteo: caldo in aumento su molte città italiane, l’Estate prova a riprendere vigore
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo: caldo in aumento su molte città italiane, l’Estate prova a riprendere vigore. I dettagli su come proseguirà il mese di settembre
Previsioni meteo: caldo in aumento su molte città italiane, l’Estate prova a riprendere vigore. I dettagli su come proseguirà il mese di settembre
Previsioni meteo: caldo in aumento su molte città italiane, l’Estate prova a riprendere vigore – l’approfondimento della corrente a getto in uscita dagli States, andrà a coinvolgere gran parte delle regioni poste alle alte latitudini europee, favorendo così il richiamo di aria più stabile dai settori occidentali verso la nostra Penisola e su quasi tutto il bacino del Mediterraneo. A partire dalla prossima settimana, tuttavia, una componente subtropicale dell’Anticiclone in irrobustimento sull’Europa andrà a determinare un graduale aumento delle temperature massime in molte città italiane come Torino, Milano, Genova, Firenze, Roma, Cagliari e Bologna dando la percezione di un’Estate che ancora vuole dire la sua. A diversi giorni dalla scadenza della stagione astronomica, quindi, sembrerebbe proprio che l’anticiclone vorrà servire la parte conclusiva di un’Estate che difficilmente come quest’anno ha saputo in passato regalare frequenti fenomeni di instabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo quindi in miglioramento su gran parte della Penisola con nuvolosità residua che, nei prossimi giorni, tenderà man mano a sostituirsi a cieli in prevalenza sereni.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Brando Trionfera
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20
Meteo – Peggioramento graduale in vista, con possibili nubifragi e crollo termico generale: i dettagli
18 Agosto 2025 | ore 19:01