Previsioni meteo: il vortice freddo sta per investire queste regioni, in arrivo nubifragi e piogge eccezionali

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo: il vortice freddo sta per investire queste regioni, in arrivo nubifragi e piogge eccezionali. Atteso anche un nuovo crollo delle temperature

Previsioni meteo: il vortice freddo sta per investire queste regioni, in arrivo nubifragi e piogge eccezionali in arrivo su queste regioni. Atteso anche un nuovo crollo delle temperature

Previsioni meteo: il vortice freddo sta per investire queste regioni, in arrivo nubifragi e piogge eccezionali –  Un esteso vortice depressionario porterà aria fresca e fortemente instabile su gran parte della nostra Penisola, dando luogo a condizioni di maltempo diffuso da Nord a Sud. L’emissione modellistica di questa sera conferma ormai il tutto: a partire da domenica, un’intensa fase di maltempo che investirà in particolar modo le regioni del Sud Italia, il versante adriatico ed il Nord Est. A partire da martedì, inoltre, correnti umide e atlantiche, pilotate dallo stesso centro depressionario, si tufferanno verso il Centro-Nord favorendo condizioni di instabilità diffusa anche sulle regioni tirreniche. Le temperature torneranno nuovamente a calare, in special modo nei valori massimi. L’allerta è dunque valida per le regioni di: Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Veneto, Friuli, Romagna, Abruzzo e Molise, dove localmente le piogge risulteranno a carattere di nubifragio con quantitativi eccezionali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le prossime 24 ORE saranno le ultime caratterizzate da tempo in genere più stabile e soleggiato, ma l’aumento delle nubi è atteso già nel pomeriggio con prime piogge che investiranno le regioni di Sicilia e Calabria entro la serata. Per tutti gli aggiornamenti continuate a seguire il bollettino sempre aggiornato del nostro sito e scaricate la nostra App.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3