Previsioni meteo: la grande fiammata di caldo africano sta per colpire l’Italia, temperature vicine a +40°C

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo: la grande fiammata di caldo africano sta per colpire l’Italia, temperature vicine a +40°C  su tutte queste regioni italiane. 21 agosto 2017

Previsioni meteo: la grande fiammata di caldo africano sta per colpire l’Italia, temperature vicine a +40°C su tutte queste regioni italiane. 21 agosto 2017

Previsioni meteo: la grande fiammata di caldo africano sta per colpire l’Italia, temperature vicine a +40°C  – Una nuova e importantissima rimonta anticiclonica si sta già prendendo la scena in queste ore lungo buona parte del bacino del Mediterraneo, riportando condizioni climatiche generalmente stabili e ampie schiarite anche su tutta la nostra Penisola. Le temperature aumenteranno progressivamente nei valori minimi e massimi, portandosi ancora una volta in questo mese al di sopra della media stagionale. A partire da giovedì, tuttavia, una vera e propria fiammata dal Nord Africa tenderà a portare la colonnina di mercurio al di sopra dei +35°C e localmente potrebbero toccarsi i +40°C. Il tutto determinato da un affondo di aria atlantica verso la Penisola iberica, che richiamerà ingenti quantità di masse d’aria calda verso l’Italia. Scatta dunque l’allerta per il forte caldo in special modo sulle regioni di Calabria, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Lazio, Campania, Emilia-Romagna e Sardegna. In base alle ultime uscite modellistiche, infatti, non è difficile toccare nuovamente valori massimi decisamente importanti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Al momento gli stessi modelli matematici non propongono nuovi break estivi all’orizzonte, accentuando l’ipotesi calda ancora per diversi giorni, almeno fino all’inizio della prossima settimana. E’ ancora presto tuttavia definire con certezza se la fase calda prevista potrà durare per oltre 10 giorni, ma per il momento la strada potrebbe essere questa. Seguono ulteriori e nuovi aggiornamenti in caso di importanti novità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

In queste ore, nel frattempo, si stanno gradualmente attenuando le fresche correnti dai quadranti settentrionali che hanno interessato la nostra Penisola durante parte dell’week end appena trascorso e in questo primo giorno della settimana. Questo determinerà già da domani un improvviso aumento delle temperature a partire dalle regioni tirreniche.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3